Autore: Redazione
14/03/2019

Captain Marvel, la supereoina da record guida la carica dei cinecomic da non farsi scappare

Supereroi e supereroine saranno protagonisti al cinema anche nel nuovo anno e vanno sfruttati al massimo delle loro potenzialità

Captain Marvel, la supereoina da record guida la carica dei cinecomic da non farsi scappare

Marvel ha fatto nuovamente centro con l’arrivo al cinema della sua nuova supereroina. Il nuovo cinecomic Captain Marvel, diretto da Anna Boden e Ryan Fleck, ha ottenuto un incasso record di 455 milioni di dollari in tutto il mondo nel suo primo weekend di programmazione. Stando ai dati di The Hollywood Reporter, inoltre, si tratta del miglior debutto di sempre, in termini monetari, per un film con una protagonista femminile, oltre ad essere il terzo blockbuster per Disney a debuttare con il più alto incasso di marzo di tutti i tempi al box office americano. L’eroina interpretata da Brie Larson ha anche battuto la sua rivale dell’Universo Cinematografico DC: nel suo primo weekend di programmazione negli USA Wonder Woman aveva incassato 103 milioni di dollari. Lo scorso weekend il cinecomics ha fatto il suo ingresso anche nelle sale italiane, e anche in questo caso gli incassi sono stati da record. Le gesta dell’eroina Marvel hanno raccolto infatti un totale di 4 milioni 856 mila euro (4 milioni 73 mila solo nel week end) con media 5.270 euro su 773 sale.

box_cinema_1

Ambientato negli anni ’90, Captain Marvel narra un’avventura decisamente nuova all’interno della storia dell’universo cinematografico Marvel e segue il viaggio di Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’Universo. Il successo di Captain Marvel si deve al fatto che, dopo venti film Marvel incentrati su supereroi maschili, è la supereorina più adatta al pubblico nell’epoca del #MeeToo: un’eroina femminista di poche parole e tanti fatti, che sa riconoscere i propri limiti e farne la sua forza. Il personaggio interpretato da Brie Larson ha raccolto diversi primati: Captain Marvel è la prima supereroina ad avere un film interamente dedicato a lei nell’Universo cinematografico Marvel; è il primo film di supereroi Marvel guidato da un’attrice premio Oscar, nota anche per essere un’attivista per i diritti delle donne; si tratta anche della prima volta di una donna alla regia di un film Marvel. Tanti elementi che lo rendono un film importante e con tanti spunti per chi avesse voluto investire nel prodotto e intercettare un pubblico più ampio rispetto a quello tradizionalmente appassionato di cinecomic. Il suo arrivo nei cinema ha scatenato un forte movimento legato al girl power e alla parità dei sessi nei cinecomic, complice la scelta di una data di uscita strategica, intorno all’8 marzo, la Festa delle Donne. 

Captain Marvel è solo l’ultimo dei tanti film ispirati al mondo dei fumetti Marvel che arriveranno in sala nel corso dell’anno e che restano un appuntamento imperdibile per attirare in sala appassionati, curiosi e non solo. È già iniziato, infatti, il conto alla rovescia per l’uscita nei cinema a fine aprile di Avengers: Endgame, pellicola che concluderà un decennio di storyline del Marvel Cinematic Universe. La regia è sempre dei fratelli Russo e gli eroi sopravvissuti allo schiocco delle dita di Thanos (Iron Man, Steve Rogers, Bruce Banner, Ant-Man ed altri) dovranno allearsi per sconfiggere definitivamente il folle Titano. Stando a dichiarazioni ufficiali, questo è l’ultimo film del franchise Marvel per cui Stan Lee ha girato un cameo prima di morire. A seguire arriveranno Dark Phoenix di Simon Kinberg si basa sulla celebre storyline di Fenice Nera qui interpretata da Sophie Turner; Spider-Man: Far From Home in cui Tom Holland torna nei panni di Peter Parker, questa volta in vacanza all’estero con gli amici; The New Mutants di Josh Boone, primo capitolo di una trilogia ispirata alla serie a fumetti Marvel Nuovi Mutanti.

box_cinema_12

Insomma, la nuova supereroina Marvel è un chiaro successo, ma è solo l’ultimo in ordine di arrivo di un Universo che si espande sempre a grande velocità e che non smette di offrire a investitori, esercenti e professionisti del comparto grandi occasioni d’investimento e di ritorno in termini di incassi e presenze in sala. Che siano buoni o cattivi, moderni o mitologici, i supereroi catturano sempre l’immaginazione di grandi, piccoli e appassionati e generano successi economici senza precedenti, primeggiando tra i migliori incassi di tutto il mondo e scatenando la fantasia di noti brand e designer che spesso approfittano degli iconici eroi dei fumetti per realizzare partnership innovative e accattivanti da comunicare attraverso campagne pubblicitarie crossmediali mirate a spingere nelle sale un target ben definito. Tutte iniziative che, se supportate dalle le molteplici opportunità che il Cinema offre - con le sue migliori pellicole e l’ampia gamma di strutture cinematografiche al suo servizio - porterebbero alla realizzazione di strategie di marketing vincenti e alla valorizzazione di prodotti e iniziative di ampio respiro capaci di generare in tempi ridotti un’importante attenzione mediatica da parte del pubblico in target. Supereroi e supereroine saranno protagonisti al cinema anche nel nuovo anno e vanno sfruttati al massimo delle loro potenzialità.