Autore: Redazione
22/05/2018

Nescafé Cappuccino da Zuccherare online con Camila Raznovich e creatività di Publicis

Ha preso il via l’operazione che richiama i ricordi dello storico spot del brand on air negli anni 90, accompagnata da una serie di sei video pillole

Nescafé Cappuccino da Zuccherare online con Camila Raznovich e creatività di Publicis

di Carole Masala

“Negli anni 90 Camila Raznovich e Nescafé raccontavano un mondo fatto di amicizia”. Si apre con questa voce fuori campo, il video-hero della nuova campagna ideata da Publicis per Nescafé Cappuccino da Zuccherare. Ed è impossibile non fare un tuffo in quegli anni e nell’atmosfera goliardica del gruppo di giovani amici e delle loro avventure. Ma in realtà il video racconta molto di più, partendo, in particolare, da uno scherzo che Nescafé decide di fare proprio a Camila: ingaggiata per il remake di uno degli spot più divertenti, una volta arrivata sul set, trova una serie di indizi che la porteranno a ritrovare i suoi storici amici dei tempi del liceo.

Emozioni e divertimento

Una campagna emozionale e divertente che vuole essere un grande invito a dedicare più tempo alle persone e ai momenti che contano davvero. La campagna, che andrà online sui canali social del brand, comprenderà anche sei video pillole con Camila, in cui si fa portavoce di un messaggio da recapitare a quell’amico che l’utente non vede da tempo. Da “Quello che si fidanza” a “Quello che dopo i 30 la vita sociale non ha senso”, i video saranno rivolti alle categorie di amici che scompaiono per i motivi più disparati e ricorrenti.

Più tempo ai momenti che contano

“Più tempo ai momenti che contano”: è questo il messaggio che Nescafé vuole condividere con i suoi lovers e che titola anche la line della campagna dedicata a Nescafé Cappuccino da Zuccherare. Camila Raznovich rappresenta ancora nell’immaginario comune la ragazza che nello spot degli anni novanta creava legami attraverso una tazza di Nescafé. A distanza di tanti anni è ancora una tazza di Nescafé ad avvicinare le persone e a rafforzare i legami che contano. La regia è affidata a Giorgio Squarcia, per Ruvido Produzioni.