Caffeina e POLI.design uniscono forze per accelerare la crescita digitale dell’Istituto
Una collaborazione strategica per potenziare la visibilità, attrarre candidature qualificate e ottimizzare gli investimenti digitali. La partnership integra Paid Media, SEO e Advanced Measurement in un approccio coerente e orientato al risultato
Caffeina è stata selezionata da POLI.design, hub per la formazione post-laurea fondato dal Politecnico di Milano, per supportare la crescita digitale dell’Istituto. L’accordo integra e amplia la collaborazione già attiva con Dynamo, digital product vertical agency di Caffeina, consolidando un ecosistema strategico e tecnologico unico. L’obiettivo principale riguarda l’incremento della visibilità, la generazione di contatti qualificati e l’attrazione di candidature mirate. Riccardo Antonicelli, media director di Caffeina, sottolinea: “La sfida di POLI.design è affascinante: integrare analisi, performance e creatività in un progetto pensato per crescere nel medio-lungo periodo. Siamo orgogliosi di guidare questa evoluzione mettendo a fattor comune le nostre competenze strategiche, media e tecnologiche”.
Paid Media e SEO: un approccio integrato
La strategia digitale si sviluppa su più fronti. La gestione delle attività Paid Media si concentra sulla scelta dei canali più efficaci per i target di riferimento, con un piano mirato alla massimizzazione dei contatti e delle opportunità di conversione. Parallelamente, la strategia SEO accompagna il lancio e la migrazione del nuovo sito web, puntando a un riposizionamento organico sui motori di ricerca attraverso tecniche avanzate e un lavoro sui territori semantici più rilevanti.
Advanced Measurement
Le attività SEO si integrano con le campagne SEM per valorizzare i contenuti esistenti e costruire un piano editoriale coerente con gli obiettivi di posizionamento, generando un flusso organico e qualificato di utenti interessati all’offerta formativa. L’Advanced Measurement diventa elemento centrale del progetto. Il modello di attribution end-to-end consente di seguire l’utente lungo il complesso percorso decisionale, spesso frammentato e cross-device, segmentando il pubblico per migliorare l’efficacia degli investimenti.
Crescita e obiettivi a lungo termine
A questo si aggiunge una roadmap di ottimizzazione continua della user experience del sito, con l’obiettivo di migliorare il conversion rate e garantire un’esperienza coerente e intuitiva. La sinergia con Dynamo assicura un’integrazione perfetta tra percorsi strategici e soluzioni tecnologiche, consolidando la continuità tra design, funzionalità e risultati misurabili. La collaborazione tra Caffeina, Dynamo e POLI.design non si limita alla gestione delle campagne o all’ottimizzazione SEO, ma mira a costruire una crescita solida e sostenibile nel tempo. Il progetto integra creatività, dati e tecnologia per massimizzare le opportunità, consolidare il posizionamento dell’Istituto e generare risultati tangibili nel medio-lungo periodo. Luca Mautone, marketing and communication director di POLI.design, commenta: “Siamo entusiasti di questa collaborazione con Caffeina, un’occasione rara per lavorare con un partner capace di accompagnarci nel lancio del nuovo sito e nel suo funzionamento a regime. Coniugare approccio analitico, visione strategica e competenze tecnologiche è fondamentale per raggiungere i nostri obiettivi di sviluppo e crescita”.