Autore: Redazione
13/01/2025

Build Lenders amplia l’incarico a MEP per la lead generation, video content e social media

Le nuove campagne saranno focalizzate sull’educazione e la formazione consapevole degli investitori riguardo ai vantaggi e ai rischi del crowdfunding immobiliare, offrendo informazioni dettagliate sui progetti disponibili e sui potenziali ritorni sull'investimento

Build Lenders amplia l’incarico a MEP per la lead generation, video content e social media

Build Lenders, piattaforma di crowdfunding immobiliare certificata dalla Consob, ha ampliato la collaborazione con MEP per consolidare il proprio posizionamento nel mercato e potenziare la raccolta di nuovi investitori con un incarico di 3 anni. Insieme all’attività di consulenza strategica, Build Lenders affida all'agenzia di Bologna anche la gestione della lead generation, la creazione di contenuti video e social con l’obiettivo di incrementare i volumi d’investimento sulla piattaforma entro il 2025. Le nuove campagne saranno focalizzate sull’educazione e la formazione consapevole degli investitori riguardo ai vantaggi e ai rischi del crowdfunding immobiliare, offrendo informazioni dettagliate sui progetti disponibili e sui potenziali ritorni sull'investimento. Questo approccio avrà come obiettivo il rafforzamento della reputazione e della credibilità del marchio Build Lenders con il fine di ampliare la sua base di investitori e aumentare il capitale medio investito dagli utenti già iscritti in piattaforma. "Abbiamo deciso di ampliare la nostra collaborazione con MEP in seguito ai risultati conseguiti già nell’attività di consulenza intrapresa a partire dal 2023," commenta Oreste D’Ambrosio, CEO di Build Lenders. "La loro esperienza nel marketing strategico e nella generazione di lead in target ci permetterà di migliorare ulteriormente le performance di raccolta, nonostante il settore abbia subito ulteriori vincoli da parte delle autorità competenti. Il nostro obiettivo è avere sempre più investitori informati e consapevoli del potenziale rapporto rischi/benefici sul crowdfunding immobiliare, per diventare un’eccellenza del nostro settore”. “Siamo orgogliosi di affiancare Build Lenders in questa nuova fase di sviluppo. Il nostro impegno è di fornire strategie, strumenti e contenuti di valore per generare non solo risultati misurabili, ma anche una maggiore fiducia da parte degli investitori nel crowdfunding immobiliare. L’ampliamento dell’incarico conferma che il lavoro fatto fino ad ora va nella direzione giusta, e allo stesso tempo costituisce un nuovo credito di fiducia nei nostri confronti che vogliamo ripagare con i risultati", ha concluso Lorenzo Visci, CEO e fondatore di MEP.