Autore: Redazione
13/10/2016

Un vero boom al box office per Pets – Vita da animali, mentre il film Alla ricerca di Dory è ancora nella top 3

Un vero boom al box office per Pets – Vita da animali, mentre il film Alla ricerca  di Dory è ancora nella top 3

Ormai è un dato assodato: i cartoni animati al cinema sembrano essere un genere che non conosce crisi e adesso più che mai sono una garanzia di successo assicurato. I risultati al box office italiano di questo weekend ne sono la prova lampante. Nella top 3 troviamo infatti ben due film d’animazione che anche nel mercato statunitense – e mondiale - hanno scalato le classifiche. Pets – Vita da animali, uscito questo giovedì nelle sale, è primo al botteghino italiano, con la bellezza di 4.579.330 di euro incassati nel primo weekend. Nel mondo il film ha incassato più di 800 milioni di dollari, diventando il tredicesimo film d’animazione di maggior successo nella storia del cinema e il film d’animazione originale non Disney o Pixar con il più alto incasso. Resiste ancora in cima al box office, in terza posizione dopo quattro settimane dall’uscita, il cartone della Disney-Pixar, Alla ricerca di Dory, che finora ha incassato al botteghino italiano 2.136.744 di euro, mentre nel mondo ha registrato finora la bellezza di 950.000.000 di dollari. Le pellicole d’animazione possono dunque rivelarsi una vera e propria miniera d’oro per gli investitori pubblicitari, e coloro che trattano prodotti che hanno come target i bambini e le famiglie non possono non sfruttare questo bacino di ricchezza assicurata. Ma perché i cartoni animati – e soprattutto quelli che hanno come protagonisti degli animali – piacciono così tanto? Gli esperti sostengono che il pubblico va pazzo per questo genere proprio perché offre una sorta di evasione dalla realtà, funge da antidoto agli eventi catastrofici che accadono nel mondo. Gli animali presenti nei cartoni poi, avendo delle caratteristiche antropomorfe, sono facilmente identificabili come nostri alter ego. La stagione continua a presentarsi molto ricca di offerte dal punto di vista dei film d’animazione. Il più atteso è sicuramente Oceania della Disney, che nei cinema italiani uscirà sotto Natale, precisamente il 22 dicembre e che vede alla regia due veterani come John Musker e Ron Clements, che hanno diretto successi come La Sirenetta, Aladin e La principessa e il ranocchio.  Tra poco, il 20 ottobre, arriverà nelle nostre sale Cicogne in Missione, distribuito dalla Warner Bros, basato sulla leggenda delle cicogne che portano i bambini e che vede tra le voci italiane Alessia Marcuzzi e Vincenzo Salemme. Altra pellicola da tenere d’occhio è Bianca & Grey e la pozione magica, simpatico film d’animazione per famiglie con protagonisti dei lupi e delle pecore che arriverà nelle sale il 17 novembre. La pellicola ha riscosso all’estero moltissimo successo, rientrando più volte nelle classifiche dei film imperdibili del 2016, anche secondo la rivista online specializzata CartoonBrew.com. Insomma, è proprio il momento giusto per chi volesse investire in pubblicità al cinema puntando sulle famiglie e i più piccoli, ma non solo. Il pubblico delle pellicole d’animazione è sempre più variegato in termini di età e questo offrirebbe agli investitori infinite possibilità.