Autore: Redazione
28/03/2018

Borsa Italiana ha lanciato una comunicazione pubblicitaria con The Van

Obiettivo è promuovere il sito come destinazione privilegiata per gli inserzionisti dell’area finanziaria

Borsa Italiana ha  lanciato una comunicazione pubblicitaria con The Van

Un milione e mezzo di utenti unici, per tre quarti uomini, di età compresa fra i 30 e i 60 anni e con un livello socioeconomico alto. Con questi numeri, il sito di Borsa Italiana si presenta al pubblico degli investitori pubblicitari. E lo fa con una precisazione importante: “A oggi il sito di Borsa Italiana viene scelto principalmente da inserzionisti del settore finanziario - spiega Luca Filippa, a.d. di BIt Market Services, responsabile della gestione del sito www.borsaitaliana.it - ma i nostri utenti hanno interessi molto più ampi e, cosa ancora più importante, hanno una capacità di spesa che li colloca nella fascia medio-alta e alta del mercato. È per questo che per questa fase di espansione guardiamo soprattutto al settore dei beni di consumo e del lusso”. Una campagna con The Van Per promuovere il proprio sito come media pubblicitario, Borsa Italiana ha commissionato una campagna a The Van, l’agenzia milanese guidata da Luca Villani e Steven Berrevoets con cui già collabora da tempo. La campagna, che sarà pianificata sul sito stesso di Borsa, è una multisoggetto che insiste proprio sul concetto di un vuoto da riempire: nelle immagini si vede uno spazio bianco dove dovrebbe esserci il prodotto (facilmente intuibile). Il claim recita “Questa non è una pubblicità. Per ora. Un milione e mezzo di utenti unici stanno aspettando la tua campagna”. “Sappiamo che chi pianifica le campagne pubblicitarie ha poco tempo ed è sommerso dalle offerte, commenta Luca Villani, partner e a.d. di The Van -. Per questo abbiamo scelto immagini molto chiare, immediate, e un testo estremamente diretto”. I numeri del sito Il sito www.borsaitaliana.it, che nel 2017 ha beneficiato di un restyling con 28 milioni di pagine viste al mese e 1,4 milioni di utenti unici, è uno dei più importanti canali verticali di finanza in Italia. Sito di riferimento per l’andamento degli indici e degli strumenti finanziari quotati, viene sempre più spesso consultato come mezzo di informazione non solo finanziaria. Gli utenti del sito sono prevalentemente uomini, ben distribuiti per età (8% 25-34; 25% 35-44; 28% 45-54 e 32% over 55) e con alta capacità di spesa, interessati a temi economico finanziari, prodotti luxury e lifestyle, viaggi e cultura. L’app di Borsa Italiana, disponibile su iOS e Android, raggiunge ogni mese 43.000 utenti unici con 3,8 milioni di pagine viste. Al sito sono registrati 220 mila utenti che ricevono le newsletter di Borsa Italiana e possono avvalersi gratuitamente delle funzioni di Borsa Virtuale e alert.