Babbel: no alla paura di sbagliare
Lanciato contemporaneamente in Italia, Spagna, Canada, Francia, Austria, Svizzera e Germania

Babbel, la app per parlare le lingue da subito, mette in atto la prossima mossa della sua strategia di marketing. Con il nuovo spot, a ritmo di musica coinvolgente, Babbel comunica la passione per le lingue e soprattutto una cosa: non si deve aver paura di sbagliare. Con un messaggio semplice e di immediata ricezione, lo spot si incentra su sentimenti comuni a tutti, non solo propri di chi impara una lingua. Cadere dalla bicicletta per rimontare e riuscire, un piede pestato alla lezione di danza per proseguire e ritrovare il piacere del ritmo, oppure un’ordinazione fatta al cameriere con esiti… inaspettati. “Sbagliando s’impara” è il nuovo motto con cui Babbel vuole accompagnare chiunque voglia misurarsi nella sfida dell’imparare le lingue. Il film fa parte della nuova campagna internazionale di Babbel, dedicata alla celebrazione di un’attitudine nuova verso l’apprendimento, più vicina alle dinamiche del gioco che a quelle alla scuola: imparare è crescere, e si può crescere solo se si impara a superare le difficoltà. In questo può aiutare un prodotto come Babbel, che permette di imparare al proprio ritmo e, grazie al trainer di ripasso, permette una valutazione dei propri errori a seconda degli sbagli commessi durante le lezioni. Lo spot è stato ideato da Leo Burnett. Girato a marzo nella città di Vinius, in Lituania, in Italia è già on air nei formati da 20 e 10 secondi sui canali dei gruppi Cairo, Discovery e Sky e proseguirà in estate con Rai e Mediaset. Lo spot è stato lanciato contemporaneamente in Italia, Spagna, Canada, Francia, Austria, Svizzera e Germania, ed è disponibile sul canale Youtube di Babbel in tutte le sue versioni. Bubbles Film è la casa di produzione per la regia di Ben Hartenstein. Pianificazione interna.