Webranking, nuova sede all’interno del Parco Innovazione di Reggio Emilia
La società - che nel 2018 è cresciuta del 52% per fatturato e profitti - aggiunge, così, una base a quella di Milano e all’headquarter di Correggio. «Siamo guidati dai dati e abbiamo skills rarissime. Le mie previsioni per il 2019 dicono +30%», dichiara il presidente e co-founder Nereo Sciutto

Nereo Sciutto
Il Parco Innovazione di Reggio Emilia, primo polo europeo di carattere scientifico-tecnologico e umanistico al servizio delle imprese e della ricerca, si è arricchito di una nuova azienda che ha scelto di essere presente con una nuova sede. Si tratta di Webranking, società di digital marketing con headquarter a Correggio (RE), che ha scelto di inserirsi in un contesto di innovazione - non solo digitale - a fianco di ASK\JVC Kenwood, Studio, Bema\Elettric 80, Grasselli spa, Palomar Television & Film Production ed altre realtà presenti nello spazio ristrutturato da Stu Reggiane. La sede, che si aggiungerà al quartier generale di Correggio e allo studio di Milano, occuperà un’aera di 500 mq e dovrebbe essere disponibile tra qualche mese (a marzo verranno completati i lavori, dopo i quali inizierà l’allestimento degli uffici). «Aggiungiamo una sede alle due già attive, e questa si colloca in un’area in netta espansione. Saremo circondati da aziende selezionate, tutte quante impegnate nell’innovazione anche se in ambiti diversi. Sarà un’ambiente molto stimolante, nel quale abbiamo intenzione di inserire 30 o 40 risorse, che andranno ad aggiungersi alle 30 di base a Milano e alle 80 di Correggio», spiega Nereo Sciutto, presidente e co-fondatore di Webranking, a DailyNet. “La nuova sede nel Parco Innovazione – afferma Andrea Storchi, Direttore finanziario di Webranking – è un investimento strategico per supportare la nostra crescita. Qui possiamo cogliere nuove opportunità legate alla vicinanza col polo universitario, senza dimenticare la contaminazione di idee ed esperienze con le altre aziende che qui hanno deciso di fare sviluppo e innovazione”.