SsangYong Motor Italia lancia la nuova iconica Rexton e si affida a Kube Libre e Dandelio
La pianificazione, curata da Omni@, in partenza nei prossimi giorni riguarderà tv e digital. Gruppo Koelliker, che distribuisce il marchio, prepara anche la nuova release di Mitsubishi Eclipse Cross, on air da gennaio

C’è aria di cambiamento dalle parti di Gruppo Koelliker. Alcune avvisaglie targate 2017: Ilaria Galliussi, dalla scorsa primavera, è la responsabile comunicazione e marketing; Mario Verna da qualche giorno è invece il nuovo direttore generale di SsangYong Motor Italia (Symi), oltre che dello stesso Gruppo Koelliker. Il tutto mentre, a breve, presumibilmente dal prossimo e imminente weekend, partirà la campagna di lancio del nuovo Rexton, da sempre ritenuto il modello più iconico della marca coreana. Ieri a Milano, al Mudec, una conferenza stampa molto frequentata e dai tratti elettrici, ha introdotto il modello, le sue caratteristiche tecniche, commerciali e anche quelle legate alla comunicazione e al marketing, illustrate con dovizia di particolari da Ilaria Galliussi.

Ripartenza con nuovi protagonisti
E dalla marketing manager si è appreso che la campagna appena realizzata a sostegno del nuovo Rexton si avvale dell’inedita firma in partnership di Kube Libre e Dandelio: «Si tratta di uno start, di un primo lavoro per cui ci avvaliamo della firma delle due sigle. Si è trattato di un’assegnazione specifica per questa campagna». La precedenti campagne del gruppo sono state gestite dalla Trash Adv, che continua a essere l'agenzia dell'azienda. «Il media è confermato - continua Ilaria Galliussi -, ed è Omni@. Un’altra consultazione, invece, ha portato alla scelta di dPlace come struttura per il digitale». Insomma, siamo di fronte al primo grande progetto di una nuova era, che non resterà a lungo solitario.
Tv, digital e social per il rilancio di un marchio storico
«La campagna godrà di una pianificazione televisiva, sia nazionale sia regionale, sui canali legati alla presenza dei concessionari, ancora in via di definizione, e sui siti di sport, news, intrattenimento e viaggi, comunque rivolti a un target maschile dai 40 anni in su. Il tutto durerà fino al termine dell’anno. E anche sui social non ci stiamo risparmiando, come dimostra la recente apertura del canale Instagram, mentre su Facebook abbiamo quadruplicato i fan. Una comunicazione che parte dalla certezza che chi acquista SsangYong lo fa per un interesse sincero, per soddisfare un legame molto stretto con il brand. Un marchio quello di Rexton che ha un passato glorioso e sul quale nutriamo molte aspettative», chiarisce la marketing manager.
Mitsubishi a gennaio, ma il pre-lancio è a due passi, con chi?
Ma dell’accennato progetto che andrà ad affiancare il rilancio di Rexton? Eccolo: si tratta di Mitsubishi che presenterà in comunicazione, da metà gennaio, la nuova Eclipse Cross. «Del modello Mitsubishi faremo un pre-lancio il prossimo 8 novembre e poi da gennaio saremo in campagna; ma ancora deve essere tutto definito. Di sicuro c’è il target di riferimento, che sarà molto più giovane rispetto al passato, dai 50 si passerà ai 35 anni e si darà molto più spazio alle donne, anche loro protagoniste a bordo di un crossover, un suv coupè, un auto grintosa e di carattere», precisa Ilaria Galliussi. Ma chi realizzerà la campagna? Potrebbe essere proprio il binomio Kube Libre e Dandelio. Lo abbiamo chiesto al direttore creativo Luciano Nardi: «Siamo stati scelti per la Rexton, una sorta di one shot, e potremmo essere in ballo anche per la Eclipse Cross. Il binomio con Dandelio, con la quale condividiamo gli stessi spazi, è una ripresa, visto che in passato avevamo realizzato qualcosa insieme».
Altre ed eventuali
Dopo il lancio della Eclipse Cross, il gruppo si focalizzerà su restyling e refresh (per esempio, si investirà sul PHEV Outlander di Mitsubishi). Continueranno anche le attività di sponsoring, ma non più legate al mondo del calcio, dopo la fine dell’esperienza di SaangYong con la Sampdoria. Mitsubishi proseguirà invece il proprio percorso ciclistico con UAE Team Emirates. Ieri, durante la conferenza al Mudec, l’amministratore delegato del Gruppo Koelliker, Luca Ronconi ha anche annunciato la nuova partnership sul Mudec tra l’azienda e 24 ORE Cultura, la società del Gruppo 24 Ore che ha in gestione gli spazi del Museo di via Tortona 56. Saranno tre anni di stretta collaborazione e partnership, che andrà dal sostegno alle grandi mostre temporanee del Mudec. E gli investimenti: Ilaria Galliussi non eccede in precisazioni, ma dice: «Nel corso di quest’anno il budget è in crescita per Mitsubishi (spending stimato sui 2 milioni, ndr), mentre è stabile per SsangYong (spending stimato su un milione, ndr). Nel 2018 gli investimenti cresceranno per entrambi i marchi».