Autore: Redazione
23/05/2018

MailUp Academy: il nuovo hub dove imparare il Digital Marketing

Leggi, guarda, partecipa. Non è uno slogan elettorale, ma il menu offerto da MailUp Academy

MailUp Academy: il nuovo hub dove imparare il Digital Marketing

Frutto di un lungo percorso dedicato alla formazione delle aziende, MailUp Academy razionalizza e organizza un tesoro di risorse, liberamente accessibile per apprendere e aggiornarsi sul mondo del Digital Marketing.
Tanti focus, un unico hub
MailUp Academy è organizzato per focus: si va dalle strategie di Content Marketing all’Email Design, dalla Marketing Automation al Database Building, declinati per settore (e-commerce, retail, banking) e stagionalità (saldi estivi, Black Friday, Natale). Come anticipato, il sito offre contenuti dal taglio diverso:
  • Leggi, che ospita tutte le risorse testuali: ebook, white paper, guide e Osservatori e blog post.
  • Partecipa, dove trovano posto i workshop, giornate formative dedicate a temi specifici di Email e Digital Marketing, e i webinar.
  • Guarda, la sezione dedicata alle Video Academy, videocorsi che, avvalendosi delle competenze di esperti di settore, affrontano i temi i temi più caldi del Digital Marketing.
La nuova Video Academy dedicata al Growth Hacking
Proprio la sezione Guarda si arricchisce in questi giorni di una nuova Video Academy, docente d’eccezione, Raffaele Gaito, Imprenditore Digitale, Growth Hacker e Blogger tra funnel, strumenti, sinergie e casi di studio. La Video Academy è gratuita, per ricevere le 6 puntate direttamente nella inbox è sufficiente compilare il form all’indirizzo dedicato.
Il piano dell’opera
#1 Introduzione al Growth Hacking: Dal pioniere della disciplina al contesto in cui nasce. Gaito ci guida tra le origini del Growth Hacking, per capire dove, come e perché si sviluppano i pirati della crescita. #2 Quattro casi di studio: Sai che Dropbox deve le sue fortune al Growth Hacking? In 12 mesi è riuscita a passare da 100 mila a 4 milioni di utenti. Gaito ci racconta come, procedendo poi tra altre (esemplari) storie di aziende divenute colossi con il Growth Hacking: Hotmail, Instagram e Airbnb. #3 Il funnel dei pirati: Nella terza puntata vengono messi sul tavolo aspetti più tecnici, dal momento che il Growth Hacker opera in un preciso framework: il cosiddetto funnel dei pirati. Gaito sezionerà il flusso, individuando i 6 livelli attraverso cui passa l’utente quandosi avvicina a un prodotto o servizio. #4 Growth Hacking & Email Marketing: Un’indagine sulle sinergie tra il Growth Hacking e il canale mail, efficacissimo sia nella parte alta del funnel sia in quella più profonda. Raffaele Gaito saprà fornire consigli, best practice e casi di studio. #5 Strumenti a supporto dell’Email Marketing: I tool, con relativi esempi, più utili per applicare le logiche del Growth Hacking all’Email Marketing. #6 Strumenti per creare contenuti: I tool che aiutano nella produzione dei contenuti.