Audiweb, a marzo sono 28,3 mln gli utenti connessi
Nel giorno medio le donne superano gli uomini mentre il 73,4% del tempo speso è mobile
La total digital audience a marzo 2016 è rappresentata da 28,3 milioni di utenti unici, online complessivamente per 50 ore e 48 minuti per persona, un dato in lieve calo sui 28,5 milioni di un anno fa. Lo riferisce la società di rilevazione Audiweb, presieduta da Marco Muraglia, nella sua analisi periodica, specificando come siano stati 22,4 milioni gli utenti online da mobile (smartphone e/o tablet) nel mese, metà della popolazione tra i 18 e i 74 anni, pari al 50,8%. Nel giorno medio sono stati 21,4 milioni gli italiani che si sono collegati almeno una volta, dedicando alla navigazione circa 2 ore e 10 minuti in media.
Più donne che uomini nel giorno medio
Nel giorno medio a marzo le donne hanno superato gli uomini online. Risultano, infatti, 10,6 milioni gli uomini online (il 39,2% degli uomini dai 2 anni in su) per 2 ore in media, contro 10.8 milioni di donne online (il 38,3% delle donne), collegate per 2 ore e 19 minuti.
18-24 la fascia più connessa
Tra le fasce più giovani della popolazione italiana, sono i 18-24enni (il 62,5%) gli utenti online che hanno dedicato più tempo alla navigazione, con 2 ore e 35 minuti online nel giorno medio, seguiti dai 25-34enni (il 61,4%), online per 2 ore e 31 minuti.
Mobile, è da qui che arriva la maggior parte del tempo speso
Più in dettaglio, analizzando i dati della fruizione di internet dai diversi dispositivi rilevati, risulta che il 73,4% del tempo totale speso online deriva dai device mobili (smartphone e/o tablet). Le donne dedicano più tempo alla navigazione da mobile (il 78,8% del tempo totale trascorso online) e, ancora, così come i 18-24enni (l’86,2%) e i 25-34enni (l’80%). Anche la fascia d’età più matura della popolazione, gli over 55, iniziano a trascorrere online più tempo da mobile (il 57,8% del tempo totale).
Sei interessato alle nostre iniziative editoriali? Contattaci, potrai anche richiedere l’invio per 1 mese in promozione gratuita delle nostre pubblicazioni. I dati che ci fornirai non verranno commercializzati in alcun modo, ma conservati nel database ad uso esclusivo interno all'azienda.