Autore: Redazione
31/05/2016

Audipress 2016/I, disponibili i dati sulle readership italiane

Gazzetta dello Sport guida il ranking dei quotidiani, Sorrisi e canzoni tv è il primo settimanale; tra i mensili il leader è Focus

Audipress 2016/I, disponibili i dati sulle readership italiane

Audipress ha rilasciato i dati 2016/I relativi alla ricerca sulle readership in Italia eseguita tra il 7 aprile 2015 e il 27 marzo 2016. Tra i quotidiani si conferma il presidio de La Gazzetta dello Sport, con 3,3 milioni di lettori, seguita dal Corriere della Sera a quota 2,3 milioni e da la Repubblica, che tallona il Corsera con oltre 2,2 milioni di lettori. Il Corriere dello Sport si colloca in quarta posizione con una readership di quasi 1,5 milioni di persone, mentre La Stampa supera gli 1,2 milioni di lettori seguita da Il Messaggero a oltre 1,1 milioni. Il Qn Il Resto del Carlino, poco più di un milione di lettori, supera Il Sole 24 Ore che è a quota 833mila lettori. Nell’area settimanali, quello più letto è Sorrisi e canzoni tv, quasi 3 milioni di lettori, seguito da Chi con 2,3 milioni e da Settimanale DiPiù, che sfiora i 2,2 milioni di lettori. Oggi è il quarto settimanale italiano per readership, con quasi 2 milioni di lettori, seguito da DiPiù Tv e da Donna Moderna, quasi in linea con rispettivamente 1.831.000 e 1.822.000 lettori. Per quanto riguarda i mensili, Focus guida sempre la classifica con quasi 4,8 milioni di lettori, mentre Quattroruote è secondo staccato di circa 2 milioni di lettori a quota 2,8 circa. Seguono Al Volante (poco più di 1,8 milioni) e National Geographic Italia (oltre 1,4 milioni). Quinto e sesto sono Cucina Moderna, 1,22 milioni, e Cose di Casa, 1,21 milioni. Scarica: Dati Audipress 2016/I Analizzando lo scenario delle readership italiane, emerge che – negli ultimi 30 giorni - 45,1 milioni di italiani leggono o sfogliano la stampa vale a dire l’85% della popolazione adulta dai 14 anni. Di questi oltre 2,2 milioni di persone leggono il formato digitale, vale a dire il 4,3% della popolazione.
audipress1-300x169
I lettori dei quotidiani sono 18,5 milioni (34,8% della popolazione), in maggioranza uomini con una scolarizzazione medio-alta. In due anni però il comparto ha perso circa un milione di lettori: nell’edizione 2014/I erano 19.351.000. I settimanali vantano 15,8 milioni di lettori complessivi, anch’essi in calo ma di ben due milioni (2014/I 17,850 milioni), ossia 29,9% della popolazione adulta. I lettori dei mensili sono 15,6 milioni, in sostanziale tenuta rispetto a due anni fa, e rappresentano il 29,4% della popolazione italiana.
audipress2-300x169
audipress3-300x168
audipress4-300x169
La frequenza di lettura media di un quotidiano è del 30% circa, del settimanale è del 32,4% e infine del mensile è del 41,4%.
audipress5-300x169