Asterys sceglie di comunicare con Imageware, affidate le rp e media relation
L’azienda specializzata nella consulenza presenterà già all’inizio del prossimo anno un nuovo modello organizzativo che interviene in modo radicale sulla struttura e sulla filosofia di fondo

Asterys ha scelto Imageware per le attività di comunicazione per l’Italia, con focalizzazione sulle relazioni pubbliche e le media relation. Asterys è un’azienda globale di consulenza e sviluppo organizzativo, specializzata in programmi di sviluppo della leadership, sviluppo di team ad alte performance, cambiamento della cultura organizzativa e sviluppo di una cultura di coaching. I suoi servizi sono rivolti ai leadership team e alle funzioni manageriali che guidano le imprese - aziende di ogni settore di mercato, da 3i a Ferrero, da Heineken a Unicredit e Nespresso - e ai responsabili delle risorse umane. Asterys lavora attraverso programmi personalizzati e con un approccio olistico alla cultura e all’organizzazione aziendale, coinvolgendo l’intero sistema e la struttura nella sua globalità. Opera aiutando i propri clienti, persone e team, a raggiungere una maggiore consapevolezza di sé, agendo su mentalità e comportamenti, e a padroneggiare i meccanismi individuali per creare un cambiamento durevole.
Cultura rinnovata
All’inizio del 2018 Asterys presenterà un nuovo modello organizzativo che interviene in modo radicale sulla struttura, sulla cultura e sui sistemi aziendali, che genera nuovo valore per i singoli individui e l’azienda. Per sostenere il lancio del nuovo programma, ha definito nuove strategie di marketing e ha coinvolto l’agenzia nella gestione della comunicazione. “Abbiamo condotto recentemente una nuova indagine, insieme a ResearchNow, su dipendenti, manager ed executive di grandi aziende in Europa e Stati Uniti. Il 77% degli intervistati si aspetta per il futuro di avere l’opportunità dello smart working. Il 64% delle persone fra i 25 e i 35 anni si immagina un ambiente del lavoro semplificato e con sistemi dinamici e processi snelli. Il 64% trasparenza nelle informazioni. Il 55% crede che le decisioni deriveranno da un insieme condiviso di principi guida e valori guida o dal miglior giudizio delle persone - dichiara la partner Giovanna D’Alessio -. Il design organizzativo che annunceremo fra poche settimane mira a generare collaborazione, innovazione e performance senza precedenti. È in grado di trasformare la cultura aziendale per favorire responsabilità e resilienza e per rispondere in modo più veloce ed efficace al cambiamento e alla complessità. L’obiettivo non è solo contribuire al miglioramento delle performance e creare valore economico in azienda, ma creare anche valore culturale e sociale per gli individui e la comunità più in generale”.
Fondata nel 2001
Giovanna D’Alessio ha fondato l’azienda nel 2001 con il nome di Life Coach Lab. Nel 2012, dopo la crescita sul piano internazionale e un’evoluzione e ampliamento importanti dell’offerta, la società ha preso il nome di Asterys. L’altro partner di riferimento di Asterys è Stefano Petti. Entrambi hanno una carriera consolidata in aziende internazionali prestigiose e appartengono alla maggiore associazione internazionale di coach professionisti, ICF - International Coach Federation, di cui Giovanna D’Alessio è stata presidente (ICF Global) e ha fondato la filiale italiana (ICF Italia).