Autore: Redazione
16/11/2016

Assorel: Filomena Rosato nuovo presidente; The Story Group si dimette per il mancato rinnovo della governance

La vice presidente succede ad Alessandro Pavesi, che fa parte del Gruppo di cui ora emerge la decisione di uscire dall’associazione a fronte della constatazione della non recepita richiesta di cambiamento del Consiglio Direttivo che, intanto, si amplia a sette membri

Assorel: Filomena Rosato nuovo presidente; The Story Group si dimette per il mancato rinnovo della governance

Come nelle aspettative, l’assemblea dei soci Assorel ha eletto ieri come suo nuovo presidente Filomena Rosato, presidente e ceo di FiloComunicazione, società fondata nel 1996 e presente nell’associazione delle società di R.P. dal 2004. Rosato era vice presidente di Assorel e subentra ad Alessandro Pavesi, che aveva annunciato le proprie dimissioni lo scorso 19 ottobre, rese effettive ieri.

La prima donna a guidare lo storico organismo attivo da 33 anni, lavorerà con un Consiglio Direttivo che, passando da 5 a 7 membri, aumenta anche le sue quote rosa. Agli altri tre confermati e, cioè, Carolina Mailander (Mailander Progetti di Comunicazione), Omer Pignatti (Homina), e Massimo Tafi (Mediatyche), si aggiungono, infatti, Anita Lissona (Lead Communication), Anna Pelucchi (Soluzione Group) e Saro Trovato (Found!).

Rosato - che è stata eletta all’unanimità dei presenti - è da sempre convinta sostenitrice della necessità della cooperazione tra le diverse specializzazioni della comunicazione. Vice presidente dell’associazione dal 2008, nei suoi tre mandati è stata attivamente impegnata nelle relazioni internazionali e inter-associative, per lo sviluppo del dibattito sul valore delle R.P. come asset strategico nella vita dell’impresa. Formalmente, il suo mandato scadrà nell’aprile 2017 insieme a quello del Consiglio, con il quale, intanto, lavorerà per mettere le basi dello sviluppo del programma che ha presentato per la sua elezione e che dovrebbe poi continuare in quello che, nel caso, sarà il suo primo mandato biennale.

logo_assorel_tm-e1478800749980-1

Il programma per rappresentatività e processo federativo per Assorel

«Nella prima riunione consigliare, agli inizi del prossimo mese - spiega la neo-eletta presidente a DailyMedia - definiremo le deleghe, ma la mia idea è che ognuno degli altri 6 membri si senta un mio vice per contribuire a sviluppare il programma che abbiamo condiviso. Un programma che ha come obiettivi di medio termine quelli di rafforzare la rappresentatività dell’associazione e di essere stimolo per avviare un processo federativo tra gli organismi di settore che ritengo ineludibile per la nostra industry tanto quanto la conferma dell’identità e della mission di ciascuno di essi.

Un processo che, naturalmente e anche in continuità con quanto condiviso con il mio predecessore, passi in prima battuta attraverso la condivisione di obiettivi e contenuti comuni con il PR Hub di AssoCom, che è l’unico terreno su cui si potranno mettere le basi per un eventuale e da me personalmente auspicato percorso che possa portare a un unico organismo rappresentativo delle R.P. che faccia poi parte di quella, citata, federazione, che metterebbe a fattor comune la capacità rappresentativa della industry della comunicazione e per la soluzione delle grandi tematiche che la interessano, come formazione, misurazione dei risultati, contratto di  lavoro, tutela legale e gare».

Oltre che alla ripresa del dialogo con il PR Hub, Rosato intende quindi lavorare all’ampliamento della base associativa proseguendo le attività di marketing associativo; all’allargamento a nuove realtà che rientrino nell’ambito della professione relazionale, come intelligence digitali, experiential agency e marketing PR; il coinvolgimento  dei responsabili comunicazione e relazioni esterne delle aziende, e il mantenimento delle relazioni con ICCO per la visione internazionale del mercato e i servizi offerti.

The Story Group uscirà a fine anno

In realtà, la “serenità” con cui Filomena Rosato inizia il suo nuovo mandato non si può considerare proprio completa. Secondo quanto risulta a DailyMedia, infatti, The Story Group, fondato da Diego Lifonti e di cui fa parte lo stesso Pavesi, non ha partecipato all’assemblea di ieri. Il Gruppo, anche se la notizia non è mai stata ufficializzata, si è dimesso da Assorel secondo le dovute modalità e, cioè, dalla fine dello scorso settembre e con effetto 31 dicembre.

«La disdetta era passibile di essere ritirata - si apprende da The Story Group - a fronte di un deciso rinnovamento della governance, per rendere Assorel più attrattiva dopo la fase di emergenza e consolidamento portata a termine con successo sotto la presidenza di Pavesi negli ultimi diciotto mesi. Le sue dimissioni erano tese a lasciar spazio al nuovo proprio a partire dal vertice”. Cosa che, evidentemente, per The Story Group, non è avvenuta, nonostante gli auspici in merito espressi da Pavesi stesso.