Autore: Redazione
10/06/2016

Aperte le iscrizioni per il Seminar Iab

Giornata interamente dedicata al Performance Marketing durante la quale sarà anche distribuita la “Guida del Performance Marketing”

Aperte le iscrizioni per il Seminar Iab

Si sono aperte le iscrizioni per il prossimo Seminar targato Iab Italia: una giornata dedicata al Performance Marketing, un tema strategico per il mercato dell’advertising, che si terrà presso i nuovi uffici in via Calabiana 6/A, il 7 Luglio. In occasione del Seminar sarà anche distribuita in forma cartacea la “Guida del Performance Marketing” e sarà possibile commentare l’evento attraverso l’hashtag dedicato #iabperformance16. Il documento sarà anche arricchito con numerose case history per approfondire e creare ulteriori occasioni e opportunità di confronto. Un settore in grande fermento Il Performance Marketing è un settore che abbraccia molti ambiti dal sem al display adv, dal direct mailing al voucher e cashback, e differenti approcci: dalla lead generation al cost per acquisition, dal cost per sale al cost per download/install, per non dimenticare l’affiliation marketing. Lo stesso programmatic è strettamente legato al performance, per certi versi è una sua ulteriore evoluzione. Tra gli obiettivi ci sono la possibilità di approfondire aspetti e approcci che permettono ai protagonisti del settore di realizzare campagne performance efficienti, lavorando anche sul funnel della comunicazione e sul monitoraggio dei canali di acquisizione. Sono diversi gli ambiti che gli ospiti internazionali e italiani toccheranno durante la giornata. Le testimonianze e le case history saranno utili per aumentare la conoscenza e la consapevolezza di un comparto così importante per la industry. Sono numerosi i campi in cui è fondamentale ottenere le migliori performance, come nello sport. A testimonianza di un approccio e di uno stile di vita volto a raggiungere obiettivi sempre più elevati, sarà presente al seminar Nico Valsesia, atleta famoso in tutto il mondo per la sue sfide al limite dell’impossibile e per i numerosi record conquistati in tutto il mondo, che ha fatto suo il motto: la fatica non esiste.