Andrea Pirlo saluta il calcio davanti a 48 mila tifosi e 1,11 milioni di telespettatori
Afflusso sostanzioso allo stadio milanese di San Siro, ma i numeri risultano molto elevati anche in tv e sul web. Si sono collegati a Sky e TV8 ben 1,198 milioni di persone, mentre l’hashtag #LaNotteDelMaestro ha raggiunto la considerevole quota di 63 milioni e 800 mila impressions; inoltre, su Twitter, è stato al primo posto dei Trend Topics della serata

Una serata magica, unica. Unica come il suo protagonista: Andrea Pirlo. La Notte del Maestro, la partita-evento ideata per celebrare il suo addio al calcio, è stato un autentico successo con il fior fiore del calcio mondiale sceso in campo per rendere omaggio a uno dei calciatori più forti di sempre. È stato un grandissimo match quello che ha visto di fronte le White Stars contro le Blue Stars, terminato 7-7 con colpi di classe che hanno deliziato la platea di San Siro.
I numeri del match
La Notte del Maestro è una sinfonia di campioni, di gol, di spettacolo e di pubblico. Finisce 7 a 7 lo scontro tra i campioni che sono scesi in campo a San Siro per celebrare l’addio al calcio di Andrea Pirlo, ma questo è solo il primo di una serie di numeri che hanno trasformato l’evento in un successo mediatico. Oltre 48.000 spettatori hanno riempito i due anelli dello stadio aperti al pubblico, mentre 1,198 milioni sono stati quelli che hanno guardato il match in televisione - divisi tra i 425 mila di Sky Sport e 773 mila su TV8. L’hashtag #LaNotteDelMaestro ha raggiunto le 63 milioni 800 mila impressions e su Twitter è stato al primo posto dei Trend Topics della serata.
Gli show nello show
Prima, durante e dopo il match hanno preso parte diverse iniziative collaterali. Durante il pre-partita, poi, è stata giocata, per la prima volta live sul maxi schermo dello stadio di San Siro, uno show-match di un videogioco di calcio. A sfidarsi, due tra i migliori gamers italiani del momento. Le formazioni delle due squadre erano le stesse di quelle poi scese in campo formate dalle leggende de La Notte del Maestro. Subito prima del calcio d’inizio, i Soul System hanno riscaldato lo stadio con la canzone “Seven Nation Army”, prima dell’uscita in campo delle due squadre per il fischio d’inizio. La band si è esibita anche durante l’half time con due brani, “She’s Like a Star” e la cover “Can’t hold us”. Il Social Live Wall di Johannes, personalizzato con grafica Wiko per tutta la durata dell’evento, ha collezionato ogni foto postata su Instagram con hashtag #LaNotteDelMaestro, proiettandole sui due maxischermi dello stadio, prima e durante la partita.
Copertura internazionale
Non solo la grande copertura di Sky e TV8 in Italia: La Notte del Maestro è stata trasmessa da Arena Sport in Bosnia e Herzegovina, Croazia, Montenegro, Macedonia e Serbia, da Sport1 in Germania, Austria e Svizzera, da Go a Malta, da TVP in Polonia, da Abola TV in Portogallo, da Turk Telecom in Turchia. News Access pan europeo fornito da Ebu. Anceh Giappone e Cina connesse, rispettivamente con Sky Perfect Tv e CCTV e da RAI International in Americhe, Afriche e Oceania.
Gli sponsor
Sono scesi in campo, con Andrea Pirlo, anche tre prestigiosi partner come Wiko, Intesa Sanpaolo, Wind Tre Business. Wiko, main sponsor dell’iniziativa, ha coinvolto i suoi fan prima e durante il match con l’hashtag #LussoDemocratico, lanciato in occasione dell’arrivo in Italia dei nuovi smartphone View 2 e View 2 Pro che, grazie al display da 19:9, garantiscono un’esperienza d’uso ancora più coinvolgente, ad un prezzo competitivo. Intesa Sanpaolo, sponsor ufficiale de La Notte del Maestro, ha offerto a 22 coppie di genitori e figli minorenni che hanno richiesto XME ContoUP!, il conto corrente dedicato agli under 18 che segue i sogni e le passioni dei giovani, la possibilità di incontrare gli sportivi, di ricevere uno speciale zainetto con il kit per gli autografi e un posto in tribuna rossa per assistere alla partita. Intesa Sanpaolo ha raccontato le emozioni dell’incontro prepartita e del match sui suoi canali social con l’ hashtag #sharingfuture, utilizzato dalla banca per promuovere le sue iniziative di sostegno al talento. Wind Tre, guidata da Jeffrey Hedberg, ha recentemente lanciato un nuovo format di comunicazione per il brand Wind Tre Business, in cui Andrea Pirlo è “ambassador” del marchio che propone ad aziende e PA soluzioni di telefonia fissa e mobile. Altri sponsor dell’evento: Pringles, Polase Sport, Seat (Official Car), Betfair, Fratelli Beretta, Kadus Professional (Official Shampoo), ManPower Group, Trinacria Trasporti. Partner: Melià, Pratum Coller, Vivaticket.