Alleghe Funivie punta in alto con la regia di Mapo Studio
Dalla cartellonistica al catalogo, la struttura è pronta a presentarsi al turista con un’immagine di grande impatto. E vuole coinvolgere famiglie, giovani e sportivi

Oggi non basta essere una delle località montane più affascinanti delle Dolomiti, il paradiso degli sport invernali, la punta di diamante del comprensorio Ski Civetta con impianti moderni e innovativi. Se si vuole attrarre i turisti bisogna saper comunicare. Alleghe Funivie ha deciso di investire nel marketing con una nuova campagna studiata dall’agenzia Mapo Studio. Dalla cartellonistica al catalogo, Alleghe è pronta a presentarsi al turista con un’immagine di grande impatto per coinvolgere famiglie, giovani e sportivi. “Alleghe Funivie, le Dolomiti come le desideri”: questo il claim intorno a cui è costruito il nuovo concept che attraverso l’organizzazione di eventi punta a rafforzare il posizionamento di Alleghe nel panorama turistico.
Visual d’impatto
Il visual, di forte impatto emozionale, è un mesh-up di immagini che riportano all’ampio ventaglio di offerte che è in grado di offrire il comprensorio, mentre le iniziative speciali, quali la nuovissima app e gli eventi, sono declinati con campagne ad hoc, sempre in linea con il concept principale. “Questo lavoro - spiega Francesco Bortoli, Ceo di Mapo Studio - è stato, per la nostra agenzia, una vera e propria sfida. Abbiamo lavorato al fianco di Alleghe Funivie per tradurre in una strategia vincente le carte che questo territorio ha nel suo dna. E questo è solo il primo passo di un grande progetto per la località”.
Nata nel 2006
Mapo Studio nasce nel 2006 come agenzia specializzata nella realizzazione di progetti di comunicazione digitale ad alto valore tecnologico. Nel 2012 fonda Ringloo, azienda collegata con focus su digital marketing ed ecommerce in full outsourcing. Nel 2014 diviene socio fondatore della rete d’imprese Raytech, un network di specialisti Liferay, un software altamente tecnologico che sta riscuotendo sempre più successo a livello internazionale. L’agenzia è composta da tre soci: Francesco Bortoli, Andrea Vianello e Matteo Forniz. Ha sede a Venezia Mestre e occupa venti persone tra collaboratori e dipendenti.