Alibaba raddoppia gli utili a 1,92 miliardi
Nonostante l’economia cinese non stia attraversando un momento fulgido, il gigante mostra una trimestrale solida. E l’operazione con Youku Tudou potrebbe aprire nuovi scenari e inedite fonti di monetizzazione

Nonostante la situazione cinese preoccupi i mercati, Alibaba, il gigante ecommerce del Paese asiatico quotato a Wall Street, raddoppia gli utili a 1,92 miliardi di dollari mentre le revenue crescono del 32% a 5,11 miliardi. Un risultato al di sopra delle attese che ha spinto l’andamento del titolo in Borsa. La company ha fatto sapere che gli acquirenti annuali sulla sua piattaforma sono stati 407 milioni. In aumento anche l’incidenza del mobile: gli utenti attivi da questo canale su base mensile sono ormai 393 milioni, con un incremento dei ricavi del 192%. Al di là di questi risultati il colosso sta cercando di ampliare il raggio delle sue attività per compensare la decelerazione della crescita del commercio elettronico. A tal proposito Alibaba ha raggiunto un accordo da 3,7 miliardi di dollari per acquisire il 100% di Youku Tudou, lo YouTube cinese. Con questa operazione, entrerebbe dalla porta principale nel segmento del video online potendo contare su entrate advertising aggiuntive ma potrebbe anche migliorare i propri servizi ecommerce, che rappresentano il core business e che sono per la maggior parte attribuibili alla Cina. Proprio il nodo della dipendenza di Alibaba all’economia cinese sarà fondamentale per l’andamento del business della società. Che a ottobre ha aperto uffici in Italia, mettendo a capo Rodrigo Cipriani Foresio, e in Germania e Francia, segno che l’aumento della presenza nel Vecchio Continente è considerato strategico.