Autore: Redazione
09/11/2017

Al via “Non scuoterlo!” campagna d’informazione di Terre des Hommes contro la Shaken Baby Syndrome

Lo spot di cui è protagonista il noto attore Alessandro Preziosi porta la firma di 5hort, mentre la regia è a cura di Daniele Cantalupo per la casa di produzione Visionaria Film

Al via “Non scuoterlo!” campagna d’informazione di Terre des Hommes contro la Shaken Baby Syndrome

Si intitola “Non scuoterlo!” ed è la nuova campagna di informazione lanciata da Terre des Hommes per informare i genitori e chi si prende cura dei bambini sui pericoli della Shaken Baby Syndrome (SBS - Sindrome del Bambino Scosso), una forma di abuso dell’infanzia le cui vittime sono i bambini con meno di due anni di età. Provocata dal violento scuotimento del neonato da neo genitori o da persone responsabili della cura del bambino solitamente per calmare il Purple Crying, il pianto inconsolabile dei bimbi nei primi mesi di vita, può provocare conseguenze gravissime. La SBS negli Usa - uno dei paesi più avanzati nella raccolta dei dati su questa forma di maltrattamento - ha un’incidenza di 30 bambini ogni 100.000 nati l’anno. Un dato, questo, che potrebbe avere contorni anche più ampi, a parere degli esperti, per la difficoltà di fare una diagnosi tempestiva in quanto i bambini scossi spesso non mostrano lesioni esterne. Le forze generate dallo scuotimento, infatti, possono provocare danni gravi al cervello con lesione emorragiche, interruzione o rallentamento del respiro e del battito cardiaco, atrofia celebrale, per citarne solo alcuni. Nel 25-30% dei casi può causare addirittura la morte del bambino. Accendere i riflettori Per accendere i riflettori su questa forma di violenza sui minori ancora sconosciuta in Italia, Terre des Hommes ha presentato la prima campagna informativa “Non Scuoterlo!” sulla Shaken Baby Syndrome, patrocinata dall’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza e da Pubblicità Progresso, e lo spot di 30” di cui è protagonista Alessandro Preziosi. Lo spot, originale e dall’alto impatto emotivo, è firmato dall’agenzia pubblicitaria 5hort ed è stato curato dal direttore creativo Francesco Gori, mentre la regia è a cura di Daniele Cantalupo per la casa di produzione Visionaria Film. Dal 13 al 19 novembre lo spot sarà on air su La TV della Metropolitana a Milano, Roma e Brescia, e su spazi gratuiti messi a disposizione dal circuito Discovery Italia e da molti portali d’informazione. Nel 2018 la programmazione, al momento, prevede il passaggio su spazi gratuiti messi a disposizione da La7 e in 300 sale cinematografiche del circuito MovieMedia.