Advice lancia la nuova Business Unit dedicata allo Sport & Entertainment e ne affida la guida a Simone Bellino
Nuova soluzione martech plug&play per potenziare il fan engagement di club, federazioni e sponsorship

Grazie alla pluriennale esperienza in ambito engagement, gamification e loyalty di Advice Group Spa e al supporto operativo della startup Sporters (incubata in WeSportUp - acceleratore sport innovation di CDP Venture Capital Sgr), nasce la nuova Business Unit dedicata allo Sport & Entertainment. Advice presenta sul mercato un innovativo modello di fan engagement e conversion, basato sulle soluzioni plug & play del Gruppo e rivolto a club, leghe e federazioni, ma anche a brand che già investono, o lo faranno, nello sport, traendo benefici concreti in termini di customer activation e acquisition. Questo nuovo progetto si propone di rivoluzionare il modo in cui si interagisce con tifosi e fan, stabilendo con loro un legame autentico e duraturo nel tempo. L'obiettivo della BU infatti è duplice: affiancare club, leghe e federazioni per aiutarli a riorganizzare, creare e capitalizzare la propria fan community - spesso delegata o lasciata in balia dei social media -, acquisendo la proprietà del dato, e accompagnare i brand nel mondo di fan conversion e customer engagement bypassando i modelli tradizionali di sponsorship a bassa conversione. La proposta è semplice quanto efficace: trasformare i fan da semplici "follower anonimi" a "fan conosciuti e gestiti". Una vera e propria sportech community, alimentata da un nuovo modello di fan conversion che si basa su più soluzioni tecnologiche "ready to use": pronostici, challenge, quiz, trivia, gamification, sfide tra fan premiati con status, badge speciali e punteggi che sbloccano experience e vantaggi personalizzati. Questi sono solo alcuni dei tool della piattaforma customizzata da Advice per la Business Unit. I primi ad adottare questa soluzione sono Lega Pro Serie C, AS Roma, Figc, Dazn e FC Internazionale Milano, che a fine 2024 ha lanciato la prima fase del suo primo programma di loyalty "INTERISTA" dedicato ai tifosi nerazzurri, il quale vedrà il suo completo sviluppo nell'arco del 2025. L'iniziativa mira a creare un percorso di engagement che evolve in un vero e proprio sistema di fidelizzazione comportamentale il quale, sfruttando l'edutainment, offre ai tifosi una customer journey personalizzata lungo tutta la stagione. Il club sarà quindi in condizione di conoscere meglio e più a fondo i propri appassionati, andando a costruire con loro un dialogo diretto e realmente bidirezionale, offrendo un'esperienza di valore basata sugli interessi che si estendono oltre il mondo del pallone. "La mission di questa partnership è rivoluzionare il settore sportivo trasformando le attuali dinamiche di gestione dei fan e delle sponsorship in veri e propri asset capitalizzabili e nuovi canali di revenue e performance addizionali" dichiara Simone Bellino oggi country manager di Sporters, che con oltre 25 anni di esperienza nel marketing sportivo è stato nominato responsabile della BU Sport di Advice. Fulvio Furbatto, Founder e CEO di Advice Group aggiunge: "Con questa nuova operazione ci poniamo come pionieri in un settore in continua evoluzione, che crediamo possa essere, nei prossimi anni, una delle industrie più proficue nell'ambito della data monetization. Ascoltare e coinvolgere i fan con una logica "one to one" e non più "one to many" delineerà un futuro in cui la passione per lo sport diventa un'esperienza condivisa, continuativa e vantaggiosa e non più legata all'esito di un singolo evento. Si tratta di un cambio di paradigma cruciale in cui poter ambire a obiettivi relazionali ancora più ambiziosi legati alla propria fanbase grazie alla proprietà e al continuo arricchimento del dato, proponendosi come veri e propri centri media in grado di concorrere all'interno di un mercato competitivo come quello retail per lo sport - già consolidato e maturo in Paesi come UK, USA e Spagna - ma in assenza di intermediazione".