AdKaora e Klarna, una partnership da 93 milioni di utenti
Il gruppo Mondadori lancia la nuova alleanza con l’azienda leader dei pagamenti digitali nel retail media online. Il mercato italiano vale 400/600 milioni nel 2025, in Europa arriverà a 25 miliardi a fine 2026

A fine 2025, in Italia, il retail media è previsto che valga tra i 400 e i 600 milioni di euro con un margine lordo medio del 70% e una crescita del 18,7% rispetto all’anno precedente. A livello europeo invece sono ipotizzabili 25 miliardi nel 2026. Sono i dati forniti giovedì scorso da Filippo Schemoz, partner at PwC Italy advisory PwC che ormai, da 25 anni, pubblica a livello globale e a livello italiano un report con le previsioni di advertising nei prossimi 5 anni. L’occasione per fare il punto sul settore è stata offerta dalla stessa PwC che al 27esimo piano della torre sita in CityLife ha ospitato il lancio della nuova partnership tra AdKaora, agenzia digitale internazionale con soluzioni adv full-funnel del polo martech del Gruppo Mondadori e Klarna, leader globale nei pagamenti digitali e nell’advertising performance-driven, attiva sui mercati italiano e spagnolo. A tenere le fila della serata Paolo Ingrosso, chief revenue officer martech hub di Mondadori Media che ha intervistato Kristina Elkhazin, global head of advertising di Klarna La nuova alleanza ha l’obiettivo non solo di erogare campagne pubblicitarie all’interno di una applicazione utilizzata da 93 milioni di utenti in tutto il mondo e 2,9 milioni di transazioni giornaliere, ma anche e soprattutto di raggiungere gli utenti in modo più efficace e misurabile, offrendo ai brand formati adv con un posizionamento premium, un accesso privilegiato a una community di utenti altamente coinvolti e il vero retail media online. Un settore che durante la serata ha visto riuniti i protagonisti del settore. Con diversi casi di successo all’estero, il retail media è infatti oggi più che mai al centro dell’attenzione dei marketers perché permette di potenziare la comunicazione nei punti vendita, di influenzare le decisioni di acquisto e di personalizzare ulteriormente le promozioni. Anche il mercato italiano ha recentemente iniziato ad affacciarsi a questo nuovo metodo di comunicazione che sfrutta la convergenza tra online e offline, con la possibilità di erogare campagne pubblicitarie onsite e offsite, ovvero sui siti dei retailers e all’interno degli store fisici. “Il retail media è l’attività d’inserimento spazi pubblicitari all’interno dei customer touchpoint, fisici e digitali, di un retailer e lo sfruttamento dei propri dati personali ai fini di creazione di audience - ha tenuto a precisare Schemoz abbozzando una definizione durante la sua introduzione -. I principali interessati all’opportunità sono i brand che hanno l’obiettivo di coinvolgere in maniera più efficace i consumatori finali anche in prossimità del processo di acquisto, attraverso canali onsite, offsite e in store, offrendo un’esperienza pubblicitaria integrata e fluida”.
I propositi dietro l’accordo
Con la partnership presentata nella sede di Pwc, Klarna e AdKaora si intende facilitare la connessione degli inserzionisti con i consumatori in momenti strategici del loro percorso di acquisto, con soluzioni pubblicitarie basate su dati di prima parte. Gli esclusivi insight sui consumatori raccolti insieme a Klarna, che coprono l’intera customer journey, consentono agli inserzionisti di raggiungere gli utenti, che stanno cercando un prodotto, con contenuti pertinenti al momento giusto. La collaborazione prevede l’erogazione di campagne pubblicitarie in Italia e Spagna, con formati creativi molto retail online oriented e consentirà ai brand di beneficiare di un mix unico di tecnologie avanzate per il targeting e il coinvolgimento dei consumatori, oltre a utilizzare insight dettagliati sul comportamento degli utenti per ottimizzare le proprie strategie pubblicitarie e i risultati. L’applicazione Klarna, tra l’altro, ospita oltre 675.000 rivenditori in tutto il mondo, di cui 20 mila in Italia, appartenenti a settori che spaziano dalla moda al lusso, dalla bellezza all’elettronica, fino ai marchi di uso quotidiano, ai servizi di streaming e alle consegne a domicilio. «Dall’unione della nostra expertise nel proximity marketing con le avanzate soluzioni media di Klarna, possiamo offrire ai brand un modo innovativo ed efficace di connettersi con i loro consumatori - spiega Davide Tran, direttore martech hub Mondadori Media -. Grazie a un approccio multicanale legato a diversi obiettivi di campagna, andremo a influenzare in maniera più diretta la fase di consideration del prodotto e di intent of purchase. L’accordo in esclusiva su Italia e Spagna, ci permette di offrire ai brand il vero retail media online, in quanto utilizziamo dati di prima parte e posizionamenti all’interno di Klarna, esattamente le properties del retail nel suo ecosistema». «Con Klarna ci impegniamo a ridefinire l’esperienza di acquisto mettendo in contatto, senza soluzione di continuità, i brand con gli utenti nei momenti che contano - dichiara David Sandstrom, CMO di Klarna -. La partnership con AdKaora ci permette di sfruttare ulteriormente i nostri ricchi insight sugli acquirenti e i dati di prima parte per offrire soluzioni pubblicitarie altamente pertinenti e coinvolgenti. Integrando le nostre soluzioni multimediali avanzate con l’esperienza di AdKaora, consentiamo ai brand di influenzare interazioni significative, migliorare la consideration e, infine, convertire l’intento in azione, il tutto in un ambiente di shopping ad alta fiducia».
La tavola rotonda
Non è mancata la tavola rotonda moderata da Walter Ferrari, chief marketing officer di AdKaora, con i rappresentanti delle principali agenzie media: Giorgio Baiardi, retail media manager di Dentsu, Valentina Meucci, head of client solution di GroupM, Roberto Addeo, head of Havas market di Havas, Alessio Di Domizio, head of commerce di OMG e Angela Azzi, retail media lead di Publicis. All’evento è intervenuto anche Valerio Ginnasi, managing director di Haiku Technologies che ha illustrato le potenzialità della partnership avviata sul retail media nel canale pharma, con l’innovativa tecnologia AdBox, che consente di raccogliere dati di sell-out direttamente dagli schermi delle singole farmacie.