Accordo fatto: Nielsen con ResponseTek per rafforzare la “experience economy” delle aziende

Nielsen ha lanciato la Customer Experience Practice (NCX), che incorpora la nuova Nielsen Listening Platform, una soluzione completa per trasformare insights sui clienti in azioni migliorative real time. La Nielsen Customer Experience Practice nasce dall’accordo con ResponseTek, il principale attore su scala mondiale nel campo dei software per il Customer Experience Management (CEM). Attraverso l’utilizzo sinergico delle piattaforme di Customer Experience Management con le informazioni chiave relative alla gestione del cliente, Nielsen Listening Platform rende possibile ottimizzare la customer satisfaction, sia a livello di cliente singolo, call center o punto di vendita, sia a livello on e offline. Per la prima volta le aziende potranno integrare le modalità di approccio al cliente con il comportamento di acquisto in tempo reale e con strumenti di previsione dei comportamenti. In questo modo il tradizionale report di Customer Experience Management, di per sé statico, viene a trasformarsi in uno strumento agile e flessibile volto a rafforzare la relazione con i propri clienti. “Stiamo aiutando le imprese a differenziarsi maggiormente di quanto non avvenga ora. Le soluzioni rese disponibili con l’accordo Nielsen-ResponseTek, infatti, si tradurranno in altrettanti motori di crescita, garantendo una costumer experience elevata in ogni fase della gestione del cliente” ha spiegato Frank Martinez, Leader della Customer Experience Practice di Nielsen. “In media - ha proseguito Martinez - ogni anno le aziende perdono il 10% dei propri clienti. Acquisirne di nuovi può costare cinque volte l’ammontare investito per mantenere quelli esistenti. All’interno di un mercato sempre più competitivo, le aziende stanno cercando soluzioni per comprendere e rispondere con maggiore capillarità alle esigenze della clientela consolidata”. Le soluzioni di NCX (Customer Experience Practice) vengono a costituire un modello di gestione del cliente altamente sviluppato, applicabile in ogni canale di vendita a 360 gradi, con i seguenti obiettivi: rispondere e potenzialmente oltrepassare le esigenze del cliente, grazie alla mappatura delle esigenze stesse; misurare costantemente e sistematicamente la customer experience attraverso l’intero percorso d’acquisto interagendo con l’utenza finale in tempo reale; abilitare le imprese a massimizzare i risultati grazie alla conversione dei feedback del cliente in concreti interventi per migliorare i prodotti/servizi, raccogliendo dati e analisi per l’ottimizzazione dell’offerta.