Autore: Redazione
15/07/2016

Zig Zag Scooter Sharing: a J. Walter Thompson Italy la gara creativa

La consultazione per il media è stata vinta, invece, da G Quadro Advertising per l’adv tradizionale e da Slevin per l’online

Zig Zag Scooter Sharing: a J. Walter Thompson Italy la gara creativa

E’ J. Walter Thompson Italy l’agenzia che si è aggiudicata la gara a quattro – coinvolte anche Armando Testa, Publicis e la romana Moo Comunicazione – per la creatività di Zig Zag Scooter Sharing, il più grande servizio di condivisione su tre ruote della Capitale, che ha debuttato ieri a Roma. Si parte con 200 Tricity 125 Yamaha schierati per garantire spostamenti urbani in maniera semplice ed economica per arrivare a una flotta completa di 450 scooter. Il media, invece, è stato assegnato alle sigle romane G Quadro Advertising per l’adv tradizionale e a Slevin per l’online, scelte in seguito a una consultazione.  

Il concept creativo

“Sarò solo tuo e di altri 4 milioni di persone” e “Potrai uscire con me e tornare con un altro senza scenate di gelosia” è il claim ideato da J. Walter Thompson Italy, che ha anche curato la creazione del logo e dell’immagine coordinata del progetto. Una campagna forte, urban e ispirata alla street art come espressione di libertà, movimento e condivisione. Il logo è nato dallo studio del simbolo riconosciuto comunemente come identificativo dello sharing sul web ed è stato enfatizzato dai colori istituzionali di Zig Zag scooter sharing che sono il giallo, il bianco e il nero, scelti perché riconoscibili, segnaletici e fun. Un segno forte in grado di comunicare tutte le accezioni positive: mobilità, collegamento, condivisione, affidabilità, semplicità di fruizione. Senza “nessun impegno”. Il concept grafico esplode sulla livrea dei mezzi, rendendoli facilmente individuabili e distintivi. Piccole opere d’arte on the road.  

Il planning

«Il piano media coinvolge da subito 6 autobus navetta tra Roma Termini e Fiumicino – spiega a DailyMedia Emanuele Grazioli, Amministratore di Zig Zag – con maxi creatività sul retro. Tra due giorni saremo anche sui bus turistici, fino a settembre, quando saremo on air con un nuovo fligh di affissione statica e dinamica sui mezzi Atac. A tutto ciò si aggiungono una campagna stampa e web, con skin sui siti dei quotidiani, mobile e social, Facebook e Instagram in particolare».  

Il nuovo servizio

«Lo sharing rappresenta il nuovo concetto di mobilità individuale: è il modo per tutelare il proprio diritto al movimento, senza sopportare gli oneri legati al possesso. Assicurazione, manutenzione, carburante diventano pensieri superati che lasciano spazio a una forma di libertà completa, dice ancora Grazioli. «Questo su Roma è il primo passo di un progetto più ambizioso attraverso il quale vogliamo conquistare anche altri centri nevralgici come Milano, già nel 2017, Torino, Firenze fino espanderci oltre i confini italiani a Madrid, Parigi, Barcellona, Berlino e Monaco», conclude Diego Rocca, l’altro Amministratore di Zig Zag.