ZeroStories e illycaffè portano in tv il mondo dei bar con Sky e Joe Bastianich
Si chiama “Bar Fight” il nuovo talent dedicato ai baristi italiani da ieri su Sky Uno HD
ZeroStories - agenzia focalizzata sul branded entertainment e sulla creazione di contenuti data driven - insieme a illycaffè portano in tv un’innovativa first case che valorizza l’immagine dei bar italiani utilizzando in modo strategico il branded content. È “Bar Fight”, format realizzato da Joe Bastianich e illycaffè e con la produzione esecutiva di ZeroStories, in onda a partire da ieri alle ore 22:50 su Sky Uno HD. Grazie al lavoro di ZeroStories e di illycaffè, “Bar Fight” è stato infatti pensato non solo con le classiche finalità di entertainment ma anche come importante strumento di comunicazione B2B, con l’obiettivo di avvicinare il brand da un lato ai suoi consumatori e dall’altro ai suoi clienti, i baristi. Ogni giorno infatti 20 milioni di persone entrano in uno dei 150 mila bar presenti nel nostro Paese: il bar è da sempre un luogo vivo, fatto di accoglienza e di calore, un nodo della rete sociale, della vita quotidiana e della cultura italiana. Bar Fight nasce quindi con il fine di valorizzare l’immagine del mondo dei bar italiani e diventa anche un’importante vetrina dell’offerta di partnership e di consulenza da parte del gruppo per tutti gli aspiranti baristi di qualità. Il programma coinvolge due imprenditori di successo, Teo Musso e Francesco Manzoli, alla ricerca di nuove opportunità di business. Al loro fianco due guru d’eccezione, che li aiuteranno a valutare le proposte sulle quali investire: Andrea Illy, Presidente di illycaffè che ha guidato negli anni il percorso di espansione dell’azienda e del brand, e Joe Bastianich, imprenditore statunitense con il fiuto per valutare le giuste tendenze e trasformare un semplice locale in un business di successo. In ogni episodio, quattro candidati sottoporranno al giudizio dei due investitori la loro idea di “concept bar”, ovvero luoghi creati con un nuovo modo di concepire la convivialità e il tempo libero. Solo due di loro potranno allestire una versione temporanea del bar dei propri sogni: avranno a disposizione due giorni per creare il proprio temporary bar, un bancone bar completamente allestito con le migliori forniture, l’aiuto di un team di allestitori e la consulenza di un Master Barista dell’Università del Caffè di Trieste di illycaffè spa, Michele Pauletic. Alla fine di ogni puntata, dopo essersi confrontati con Andrea Illy e Joe Bastianich, gli investitori decidono se e su chi investire concretamente per aiutare i baristi in gara a realizzare il proprio bar dei sogni. La regia è a cura di Gianluca Calu Montesano con la supervisione di Lele Biscussi.