Autore: Redazione
13/09/2016

Zenith rivede al rilazo le previsioni sul mobile advertising: quest’anno a +48%

La spesa pubblicitaria sul comparto supererà quella per dispositivi desktop di 8 miliardi di dollari nel 2017, in aumento rispetto ai 2 miliardi stimati a giugno

Zenith rivede al rilazo le previsioni  sul mobile advertising: quest’anno a +48%

La spesa pubblicitaria globale crescerà del 4,4% quest’anno, raggiungendo 539 miliardi di dollari statunitensi, in aumento rispetto al 4,1% precedentemente previsto in giugno. A rivelarlo è Zenith col suo nuovo rapporto Advertising Expenditure Forecasts, pubblicato ieri. La spesa pubblicitaria, quindi, continuerà a crescere del 4,5% nel 2017 e del 4,6% nel 2018 – in aumento rispetto alle precedenti stime di crescita su entrambi gli anni, che erano rispettivamente del 4,3% e 4,4%. Entro il 2018 la spesa pubblicitaria globale arriverà a 589 miliardi di dollari statunitensi, 4 miliardi in più rispetto a quanto stimato in giugno. “Il mercato pubblicitario globale si è rafforzato negli ultimi mesi, principalmente grazie alla forza del consumo negli Stati Uniti” ha commentato Jonathan Barnard, Head of Forecasting, Zenith. “Fino ad ora gli impatti del voto per la Brexit sono stati limitati e confinati al Regno Unito. Ci aspettiamo che il mercato pubblicitario globale si rafforzerà ulteriormente nel 2017 e 2018”. L’Europa cresce Oltre che negli Stati Uniti, Zenith ha innalzato le proprie previsioni di spesa pubblicitaria in Asia Pacific ed Europa occidentale. In particolare, l’agenzia ora si aspetta che l’Europa occidentale cresca del 3,6% per quest’anno, in aumento rispetto al 3,5% previsto a giugno, grazie alle migliori condizioni in Belgio, Finlandia, Germania, Italia, Norvegia, Portogallo e Svezia che hanno compensato il rallentamento del Regno Unito. Le stime di Zenith vedono il nostro paese come il mercato con la crescita più contenuta rispetto all’area periferica dell’eurozona, con un tasso positivo del 2-4% annuo. Il mobile advertising supera il desktop In giugno Zenith ha previsto che il mobile advertising avrebbe superato gli investimenti in digital desktop advertising nel 2017. L’agenzia continua a ritenere che questo sorpasso avverrà, ma ha aggiornato le proprie stime per la crescita del mobile su quest’anno (48% rispetto al 46% prima previsto) e sul prossimo anno (33% rispetto al 29% precedentemente stimato). Zenith al momento si aspetta che la spesa pubblicitaria sul mobile supererà quella per dispositivi desktop di 8 miliardi di dollari USA nel 2017, in aumento rispetto ai 2 miliardi previsti a giugno. Le stime prevedono che entro il 2018 il mobile peserà per il 60% di tutta l’internet advertising, in aumento rispetto al 58% previsto in precedenza. Il desktop in contrazione Il desktop advertising ha raggiunto il proprio picco nel 2014 toccando 99 miliardi di dollari statunitensi e si è contratto dello 0,1% nel 2015 a quota 98,9 miliardi di dollari USA, quando gli inserzionisti hanno rivolto i propri budget al mobile. Zenith prevede che il declino del desktop advertising avrà ancora più forza nel prossimi anni, con una spesa pubblicitaria in discesa dello 0,8% nel 2016, del 2,9% nel 2017 e del 7,4% nel 2018. Fra il 2015 e il 2018 la spesa pubblicitaria su desktop si contrarrà di 10,7 miliardi di dollari USA, più di quanto si ridurranno gli investimenti sugli altri due mezzi in discesa: i quotidiani (che vedranno contrarsi i propri investimenti di 9,6 miliardi di dollari) e i periodici (4,4 miliardi). Nel frattempo, la spesa pubblicitaria su mobile crescerà di 81,3 miliardi di dollari nello stesso periodo, sette volte più della crescita totale di televisione (7,3 miliardi), affissione (3,0 miliardi), radio (0,9 miliardi) e cinema (0,7 miliardi) < -