Autore: Redazione
18/10/2016

Zanichelli promuove i suoi dizionari nel segno del claim “Scuola, integrazione, futuro” e ne affida la creatività a Oliviero Toscani

L’editore bolognese, leader nel segmento, ha scelto in forma diretta il celebre fotografo – che storicamente si occupa di questi temi - per una campagna stampa e web pianificata con la consulenza di Flag Media

Zanichelli promuove i suoi dizionari nel segno del claim “Scuola, integrazione, futuro”  e ne affida la creatività a Oliviero Toscani

“Scuola, integrazione, futuro” è il claim che sintetizza il concept della nuova campagna messa a punto da Zanichelli per promuovere i suoi dizionari, rivolgendosi quindi ai ragazzi delle scuole superiori, ai loro genitori e agli insegnanti. L’editore bolognese – leader in questo segmento nel quale, oltre allo storico, omonimo, vocabolario della lingua italiana, pubblica anche il celebre Ragazzini d’inglese, il Boch di francese, il Tedesco, lo Spagnolo, il Kovalev di russo e i dizionari di Cinese e Arabo – è convinto infatti che proprio le parole e la loro comprensione siano molto utili per l’integrazione multiculturale, realtà che riguarda ormai molti ragazzi italiani, visto che, a livello nazionale, sono già 800.000 i loro compagni extra-comunitari. «Anche per questo – spiega a DailyMedia Gianluca Orazi, responsabile dell’ufficio Marketing e Pubblicità di Zanichelli - abbiamo deciso di affidare la creatività della campagna in forma diretta a Oliviero Toscani, da sempre impegnato su questi temi, chiedendogli di raccontare, attraverso una multi-soggetto stampa, la scuola di oggi, multicolore e multiculturale». E il celebre fotografo, infatti, aggiunge: “Il dizionario è il primo segno di integrazione umana: mi piace come simbolo. La scuola è il luogo in cui si costruisce l’integrazione: conoscere le parole e il loro significato è il primo passo verso la comunicazione. L’integrazione è l’obiettivo da raggiungere. Avrei voluto fare uno spot dove agli immigrati, appena vengono salvati, si danno assistenza fisica e il vocabolario. Era molto complicato da realizzare in tempi brevi, ma lo faremo». In effetti, l’investimento è per ora concentrato sulla stampa (i tre principali quotidiani nazionali, con on air fino al 4 novembre e i loro allegati nel mese di dicembre), ma sempre Toscani ha sviluppato e realizzato anche un video che andrà in rete anch’esso dal prossimo mese. Protagonisti degli scatti e del video sono tanti ragazzi di etnie, origini, culture e tradizioni diverse. Dai 14 ai 17 anni, in comune hanno un luogo, la scuola, e la voglia di superare le barriere culturali. Lo fanno con il sorriso e le parole per raccontare un mondo, il loro, tutto a colori. Il planning è curato direttamente dall’azienda, con la consulenza di Flag Media.