Autore: Redazione
01/06/2017

Wonder woman: moda e cinema riscoprono l’iconica eroina e il mercato cavalca la tendenza girl power

Wonder woman: moda e cinema riscoprono l’iconica eroina e il mercato cavalca la tendenza girl power

Il film diretto da Patty Jenkins arriverà nelle sale il primo giugno, ma la pellicola che vede protagonista l’eroina dell’eroina femminista per eccellenza di stanza alla DC Comics, Wonder Woman, è già un successo annunciato. Questo è innegabile a giudicare dalla corsa al merchandising realizzata da vari brand e settori merceologici in avvicinamento alla data di uscita in sala dell’eroina guerriera per eccellenza interpretata nel film dall’attrice israeliana Gal Gadot. Brand e designer tra i più famosi hanno approfittato dell’occasione per realizzare capsule collection basate sulla positività del personaggio e sul clamore generato della decisione di Hollywood di tributare gli onori propri dei classici supereroi anche a una super-donna. Qualche anno fa, l’attrice era già stata scelta come testimonial da Gucci, che ne già aveva intuito il potenziale appeal, e ora il suo ritorno al cinema nei panni della combattiva, ma iperfemminile, Wonder Woman sta richiamando l’attenzione di numerosi brand e creativi intenzionati a proporre nuove e accattivanti linee ispirate al film. Tra le altre, sono già pronte al lancio sul mercato la collezione di GAP per adolescenti e quella firmata Under Armour per gli appassionati di sport; mentre gli stilisti più cool, del calibro di Karl Lagerfeld, Tory Burch, Louis Vuitton, Givenchy, Nanette Lepore e Betsey Johnson sono al lavoro per studiare appositi look a tema e intere collezioni ispirate all’iconica tenuta da combattimento di Wonder Woman. Dopo ben 75 anni dal debutto del primo albo a fumetti in cui venivano raffigurate le avventure di Diana Prince (alter ego terrestre di Wonder Woman), l’arrivo nei cinema del film che narra le origini dell’eroina amazzone ha riportato alla luce il tema del girl power in ambito cinematografico, provocando le consuete polemiche ma anche ispirando anche iniziative degne di rilievo. Una su tutti l’iniziativa realizzata dalla catena di cinema Alamo Drafthouse di Austin, in Texas, che ha annunciato la proiezione del film Wonder Woman nelle sale del proprio circuito riservate esclusivamente per persone di sesso femminile. La catena di cinema texana ha annunciato tale decisione tramite i propri canali social, affermando di voler abbracciare la filosofia del “girl power” e confermando che  tutti coloro che lavoreranno alla proiezione - lo staff, le maschere, la biglietteria, ecc. - saranno donne. La notizia, naturalmente, si è subito diffusa in rete e i commenti del pubblico maschile non hanno tardato ad arrivare, generando un buzz mediatico di notevole portata. Molti spettatori hanno suggerito polemicamente la realizzazione di proiezioni riservate per un pubblico esclusivamente maschile per i prossimi film dedicati all’universo DC, come Spider-Man Homecoming o Thor, accusando la catena di operare un “sessismo al contrario”. Il pubblico femminile ha invece accolto calorosamente l’iniziativa, tanto che i biglietti sono andati sold out in pochissimo tempo e Alamo Drafthouse ha annunciato che i proventi della serata andranno devoluti all’associazione benefica Planned Parenthood. Anche per il lancio italiano del film non sono mancate le iniziative ah hoc, tra cui la partnership con Fujifilm Instax Italia. L’azienda giapponese leader nel mercato fotografico a ideato un’interessante iniziativa che unisce la famosa eroina femminista e l’ultimo prodotto nato in azienda, la fotocamera INSTAX – fotocamera istantanea digitale molto amata dal pubblico femminile e prodotto di punta dell’estate 2017 di Fujifilm. L’iniziativa consiste nel caricare sul sito la foto che rappresenti al meglio un momento in cui ci si è sentite davvero “Wonder” a lavoro, nello sport o nella vita quotidiana, inserendola in una delle cornici disponibili realizzate per l’occasione dal brand e accompagnarla da un breve testo descrittivo. La selezione degli scatti avverrà valutando sia criteri tecnici che artistici, in un giusto equilibrio che metterà in risalto la capacità di fotografi non professionisti nell’esprimere al meglio il tema suggerito, ovvero il concetto di “Energia in un Wonder Moment”. L’iniziativa è stata ampiamente comunicata attraverso una massiccia campagna pubblicitaria sui siti di Fujifilm e Warner Bros., oltre che veicolata nelle sale cinematografiche presenti su tutto il circuito Moviemedia. Un’abile operazione pubblicitaria ideata per calamitare l’attenzione e spingere nelle sale un target ben definito e che ancora una volta mette in risalto le molteplici opportunità che il Cinema, con le sue migliori pellicole e l’ampia gamma di strutture cinematografiche al suo servizio, offre per la realizzazione di strategie di marketing vincenti e la valorizzazione di prodotti e iniziative di ampio respiro capaci di generare in tempi ridotti un’importante attenzione mediatica da parte del pubblico in target. Vedremo se anche gli incassi al cinema confermeranno la forza vincente di questa strategia e se l’iconica amazzone si aggiungerà alla schiera di eroi DC Comics e Marvel che hanno saputo conquistare il cuore delle nuove generazioni e le vette dei box office mondiali.