Wired Italia e Ipsos insieme per raccontare il futuro
Sei appuntamenti e un volume del magazine di Condé Nast per descrivere i trend innovativi legati alla prossima annata

Wired Trends 2019, un progetto di Wired Italia in collaborazione con Ipsos, ha l’obiettivo di raccontare i trend dell’innovazione che caratterizzeranno il 2019. Temi che saranno affrontati durante sei incontri organizzati al Milano LUISS Hub il 26-27 novembre e il 3-5-11 e 12 dicembre dedicati rispettivamente a lavoro, tech, money, food, energia e media, alla presenza di professionisti, docenti universitari, imprenditori, politici, analisti, innovatori. Questi trend saranno approfonditi anche nel prossimo magazine di Wired, in edicola dal 26 novembre, che sarà un vero e proprio dizionario del futuro, una guida tra le parole più rilevanti e significative del prossimo anno.
Autori illustri
Tra gli autori nomi d’eccezione: gli astronauti Luca Parmitano e Paolo Nespoli, lo scrittore Jonathan Coe, gli informatici Edward Snowden e Christopher Wylie, il regista Oliver Stone, il creatore di Facebook Mark Zuckerberg, la scienziata e senatrice a vita Elena Cattaneo, l’inventore di Internet Vint Cerf, il papà di Microsoft Bill Gates e il boss della Marvel Comics C.B. Cebulski».
Gli appuntamenti organizzati al Milano LUISS Hub for makers and students - rivolti a manager, startupper, player del sistema innovazione, opinion leader e studenti universitari - hanno l’obiettivo di approfondire gli argomenti del bookazine e sono stati realizzati con la collaborazione di aziende interessate a costruire il futuro: Fastweb (main partner) Adecco, Carrefour Italia, Edison, Intesa Sanpaolo Innovation Center, Wavemaker (official partner) ItaliaCamp, Milano Luiss Hub e Nespresso (Supporting Partner).