WBD: Eurosport riparte sulle piattaforme streaming, Discovery Channel debutta sul dtt
Il canale sportivo disponibile da ieri su discovery+, DAZN, Prime Video, TimVision; l’offerta di documentari in chiaro dall’autunno

La vicenda della separazione, anzi più che altro il divorzio, tra Warner Bros. Discovery e Sky Italia comporta una piccola rivoluzione nella fruizione di contenuti sportivi, perché Eurosport è un canale piuttosto ricco di offerta molto pregiata, tra tennis (Australia Open, Roland Garros), ciclismo (Giro d’Italia e Tour de France maschili e femminili, Vuelta di Spagna), Olimpiadi, che da ieri 1° luglio è disponibile sul servizio streaming discovery+, DAZN, TimVision e Prime Video (Amazon). Ma non solo: anche Discovery Channel, con la sua offerta completamente dedicata ai documentari, ha preso la strada dell’uscita dalla piattaforma satellitare per approdare, a partire dall’autunno, sul digitale terrestre.
Discovery Channel diventa free
Ma andiamo con ordine. Sia Eurosport sia Discovery Channel facevano parte dell’offerta a pagamento di Sky, ovvero per vedere i due canali era necessario accendere un abbonamento a parte. Con l’uscita, effettiva dal 1 luglio, il servizio streaming discovery+, in abbonamento, diventa la ‘casa’ di entrambi, ma per quanto riguarda Discovery Channel il ‘cambio di destinazione’ è importante perché più avanti diventerà un canale in chiaro, accessibile gratuitamente. Al momento non ci sono notizie precise su quale sarà la numerazione di destinazione. Sono aperte tutte le opzioni: sia una eventuale frequenza nuova, sia la sostituzione di canali esistenti. Ovviamente, non si tratterà del Nove, né di Real Time (lcn 31).
L’offerta
Per quanto riguarda Eurosport, la programmazione estiva parte con il Tour de France, dal 5 luglio fino al 27 luglio con la chiusura sugli Champs Elisées a Parigi. La nuova strategie di WDB per il canale privilegia l’offerta premium dello streaming, in partnership con le principali piattaforme del mercato italiano e sul proprio OTT in vista di HBO Max che dovrebbe arrivare in Italia all’inizio del prossimo anno. Gli altri contenuti sono: Giro d’Italia Women, dal 6 al 13 luglio; Tour de France Femmes dal 26 luglio al 3 agosto; Vuelta di Spagna, dal 23 agosto; World Series mountain-bike. In agosto ci sarà anche tanto golf con il PGA Tour e le tappe FedEx St. Jude Championship, BMW Championship e TOUR Championship in rapida successione. Nell’area motori ci sono il campionato WEC (dominato dalla Ferrari AF Corse vincitrice di tutte le prove fin qui disputate, compresa la 24 Ore di Le Man), lo Speedway e la Formula E. Il tennis tornerà poi protagonista ad agosto con la nuova Legends Cup e a settembre con la Laver Cup, in attesa che la stagione riparta con i primi due Slam, in esclusiva su Eurosport, Australian Open e Roland-Garros. I combattimenti sull’ottagono UFC proseguono dopo il grande ritorno di Topuria e il fighter italiano Marvin Vettori sfiderà Allen a UFC 318 nella notte tra il 19 e il 20 luglio. Discovery Channel, il canale bandiera del gruppo WDB lanciato quaranta anni fa, per il momento sarà disponibile on demand sulla piattaforma discovery+, in attesa di ripartire a settembre sul dtt e con le sue nuove declinazioni social e digitali. Con una programmazione che mette insieme i capisaldi del genere factual con nuove serie, il canale promette di essere il brand più riconoscibile a vocazione documentaristica dell’offerta in chiaro.