Wannabe consolida la crescita con un 2024 in positivo: 12 milioni di fatturato e oltre 100 talent
Nel corso di quest’anno l’agenzia - attraverso le sue due sedi principali di Milano e Napoli e un team di 40 dipendenti - ha supportato creator, artisti, attori, sportivi e personalità televisive e gestito oltre 1.000 contratti pubblicitari e consulenze
Cristiano Cesario e Nicola Vittadini
L’agenzia Wannabe celebra il 2024 come un anno da record con un fatturato previsto di 12 milioni di euro e consolidando la sua posizione come realtà leader nel settore del talent management, della produzione creativa, della comunicazione e dell’influencer marketing. Il 2024 è stato anche un importante anno di crescita e trasformazione per la società, che si è strutturata ulteriormente, dando vita al brand WNB Network, formato da tre poli distinti, ma complementari: WNB Management, dedicato al talent management e al supporto di una vasta rete di talenti; WNB Production, specializzato nella produzione creativa e nella comunicazione integrata; WNB Records, una nuova etichetta discografica che segna l’ingresso dell’azienda nel mondo musicale. Fondata nel 2015 da Cristiano Cesario, a cui si è unito Nicola Vittadini nel 2020 come partner e co-managing director, nel corso di quest’anno l’agenzia Wannabe - attraverso le sue due sedi principali di Milano e Napoli e un team di 40 dipendenti - ha supportato oltre 100 talent tra creator, artisti, attori, sportivi e personalità televisive e gestito oltre 1000 contratti pubblicitari e consulenze.
I commenti
“Il 2024 è stato un anno di grande trasformazione per il mercato dell’influencer marketing, sono cambiati la tipologia dei talent ricercati dai clienti, la modalità di gestione dei contenuti brandizzati sui social e il TOV richiesto - ha dichiarato Nicola Vittadini, partner e managing director -. Questo contesto di cambiamento è stato uno stimolo per rafforzare un processo di riposizionamento che l’azienda aveva già iniziato lo scorso anno e che ha avuto modo di consolidare nel 2024”. Il 2025 - che segnerà il decimo anniversario dell’azienda dalla sua fondazione - si prospetta un anno altrettanto stimolante con grandi novità e cambiamenti: WNB Network sta pianificando nuove partnership strategiche e significativi investimenti per il consolidamento delle divisioni Production e Records con l’obiettivo di rafforzare il posizionamento dell’azienda nel mercato e cogliere le opportunità offerte dai nuovi trend del settore. Cristiano Cesario, founder & CEO dell’agenzia Wannabe ha aggiunto: “Il 2025 sarà un anno importante per il consolidamento delle due nuove divisioni di Wannabe, quella creativo e quella musicale. WNB Production si rafforzerà offrendo un ventaglio di servizi per i nostri clienti, servizi nuovi per i brand (UGC, analisi dati, social media management, produzioni ed experience ad hoc) ed anche per i talent (come la creazione di podcast e format social creati ad hoc) dando l’opportunità di elevarli valorialmente grazie al nostro sostegno ed investimento. WNB Records - nata per perseguire una mia passione di gioventù - cercherà sempre di più di individuare quei talenti su cui investire e, con ognuno di loro, di costruire un percorso di formazione, di ricerca della propria identità artistica e di produzione musicale. L’intento di WNB Records è quello di volersi proporre come una nuova opportunità per giovani artisti emergenti”. Con uno sguardo rivolto al futuro e una solida base costruita nel 2024, WNB Network conferma la propria missione di innovare e ispirare, puntando sempre più in alto nel panorama del talent management e della comunicazione.