Autore: Redazione
08/09/2017

Vogue Italia celebra il nuovo corso con “The New Beginning” e Riccardo Tisci in qualità di direttore creativo

Il prossimo 22 settembre, presso l’Ex Scalo Farini di Milano, è in programma il party a inviti ispirato alla Divina Commedia

Vogue Italia celebra il nuovo corso con “The New Beginning” e Riccardo Tisci in qualità di direttore creativo

Si terrà venerdì 22 settembre, presso l’Ex Scalo Farini di Milano, il party di Vogue Italia che celebra ufficialmente il nuovo corso del giornale. Per “The New Beginning” - questo il titolo dell’evento - il magazine di Condé Nast ha chiamato come direttore creativo Riccardo Tisci. Tisci, 43 anni, è uno dei creativi italiani di nuova generazione più conosciuti e apprezzati a livello internazionale. A lui Vogue Italia ha chiesto di interpretare il tema di fondo del numero di settembre, e in generale del nuovo corso del giornale guidato da Emanuele Farneti: l’italianità. “Vogue Italia ha da sempre una vocazione internazionale, ma oggi vuole rivendicare con forza le sue radici italiane e il grande cambiamento che il Paese, e il suo sistema moda, stanno attraversando. Per questo abbiamo chiesto a Riccardo Tisci, che rappresenta una delle voci italiane più ascoltate nel mondo, di contribuire con la sua visione”, dichiara Farneti. “La parola che meglio descrive l’Italia per me è Renaissance, Rinascimento - spiega Tisci -. Così ho scelto come filo conduttore della serata l’opera che più di ogni altra rappresenta l’orgoglio del nostro Paese, la Divina Commedia”. Vogue Italia sta sperimentando nuove forme di collaborazione con designer e creativi, chiamati a dare il loro contributo al di là del loro ruolo istituzionale, come nel caso di Hedi Slimane, che ha realizzato per il numero di agosto un portfolio fotografico composto da oltre quaranta pagine. Il format della serata, a inviti, coinvolgerà non solo i protagonisti del fashion system italiano e internazionale, ma anche un’audience allargata e principalmente giovane: “Ho voluto una festa aggregante, coinvolgente”, conclude Farneti. Partner dell’evento: Alcantara, Audi, Dyson e Huawei. E per il beverage: Moët & Chandon e Vodka Belvedere.