A Federico Brugia e Filmmaster la gara per il video sulla Carta dei Diritti dell’Uomo del Consiglio d’Europa
Il progetto, che si è avvalso del contributo di Stefania Siani, dc di DLVBBDO, è stato preferito dall’organismo comunitario anche per la sua modalità di realizzazione, che si è avvalsa dei contributi dei filmmaker di Userfarm

Un film toccante e di grande impatto emotivo, quello diretto dal pluripremiato Federico Brugia, realizzato da Filmmaster Productions e ideato da Stefania Siani, direttore creativo di DLVBBDO che, in modo semplice, racconta quali sono i diritti fondanti di ogni cittadino europeo. In un momento in cui questi ultimi sono particolarmente a rischio, la Carta Sociale Europea ci indirizza verso un mondo in cui i nostri bisogni quotidiani vengono tutelati e soddisfatti: un tetto sopra la testa, dell’acqua pulita, necessità igienico-sanitarie, cibo, vestiti, salute e formazione.
La Carta vuole assicurare dignità, portare coesione sociale, contribuire al benessere della collettività e tendere verso uno sviluppo economico e di pace. Un film che vuole dare speranza con un focus sui valori essenziali dell’essere umano quali il benessere, la partecipazione, l’inclusione, le libertà e la pace mentale, che la Carta contribuisce ad assicurare.
Uno script emozionale dove una voce narrante ci ricorda quali sono gli asset su cui si fonda la Carta - ”Sono la voce che ti ricorda i tuoi diritti” - e che accompagna una carrellata di visi di uomini, donne e bambini di diverse etnie ed età, ritratti nella vita di tutti i giorni. Ciò che noi diamo per scontato, per molti è un diritto spesso negato. E il film vuole proprio ricordarci che Il Consiglio D’Europa ha redatto la Carta come trattato fondamentale proprio a tutela di questi diritti migliorando la qualità di vita di tutti i giorni.