Autore: Redazione
14/03/2016

Valfrutta Fresco: web e in store con Atomix per Fruit 24

Il progetto dell’Unione Europea che vale 3,9 mln di euro in 3 anni

Valfrutta Fresco: web e in store con Atomix per Fruit 24

Costituita congiuntamente da Apo Conerpo, Agrintesa, Fruit Modena Group, Conserve Italia, Italfrutta e Cepal, Valfrutta Fresco porta avanti il suo progetto di valorizzare le migliori produzioni degli associati, attraverso un’efficace politica di marca, e di garantire una risposta puntuale alle mutevoli esigenze dei consumatori.
unknown-2-300x130
Oggi la società consortile – che “firma” con lo storico marchio Valfrutta una gamma completa di ortofrutta fresca 100% italiana - amplia la sua Linea Benessere Valfrutta con una speciale novità, sempre in collaborazione con le aziende agricole di Cultiva. Si tratta di insalate composte da mix originali che ad elementi vegetali di tendenza abbinano arricchitori, come semi, frutta secca e bacche, in grado di portare una sferzata di gusto ed energia all’organismo. Dopo semi di Girasole, bacche di Goji, semi di Lino, Mandorle, semi di Sesamo insieme a semi di Zucca, arrivano ora gli Anacardi e semi di Canapa in insalata. «La nuova referenza sarà in commercio da fine marzo – ha spiegato a DailyMedia Stefano Soli, direttore commerciale e marketing di Valfrutta Fresco, incontrato ieri a Milano in occasione del lancio della nuova referenza -. Forti del successo dei lanci precedenti e della notorietà del brand Valfrutta, non abbiamo in programma un piano media a sostegno della Linea Benessere. Investiremo direttamente sul distributore, creando valore sul banco, e svilupperemo attività in store, supportate dai social».
“E’ sempre l’ora di frutta e verdura”
Sul fronte della comunicazione, è in arrivo un’attività molto importante. «Si chiama Fruit 24 ed è un progetto che abbiamo proposto all’Unione Europea con l’Organizzazione di Produttori Apo Conerpo di cui siamo parte insieme ad Alegra, Brio e Naturitalia – ha detto Soli – e a cui come Op abbiamo partecipato per il 30% del budget. Si tratta di un’attività per promuovere il consumo di frutta e verdura in tutti i momenti della giornata, anche i più impensabili». Il progetto, che ha un valore di 1,3 milioni di euro l’anno per 3 anni, godrà del supporto di una campagna pubblicitaria, all’insegna del claim “E’ sempre l’ora di frutta e verdura”, al via da aprile sul web, sui social, sui punti vendita e su riviste di settore specializzate. Il bando di gara per la creatività è stato vinto dall’agenzia Atomix di Bologna. S.G. Consulting sarà, invece, l’ente esecutore del progetto.