Autore: Redazione
13/09/2017

Va in scena oggi la VFNO, che quest’anno diventa Vogue for Milano

La nuova denominazione intende sottolineare il legame con la città simbolo del made in Italy e portavoce nel mondo di quella italianità che è anche il macrotema del numero di settembre di Vogue Italia. Un evento dal palinsesto ricco di eventi e aperto alla città

Va in scena oggi la VFNO, che quest’anno diventa Vogue for Milano

Si terrà oggi la nona edizione di Vogue Fashion’s Night Out, organizzata da Vogue Italia, con il patrocinio del Comune di Milano. Quest’anno la manifestazione viene rinominata “Vogue for Milano” per sottolineare il legame con la città simbolo del made in Italy e portavoce nel mondo di quella italianità che è anche il macrotema del numero di settembre di Vogue Italia. Cultura, moda e valori In particolare, “Vogue for Milano” ha l’obiettivo di focalizzare l’attenzione sulla cultura della moda e i suoi valori, creando un originale palinsesto editoriale di attività che include mostre, fashion talk experience, proiezioni cinematografiche, party e live performance musicali, per avvicinare ancora di più la città alla moda, alla fotografia, al cinema, alla musica e allo shopping a scopo benefico. Un approccio democratico Un grande evento per tutti per gli appassionati del fashion, ma anche per chi vuole vivere la città sotto una luce diversa e vederla trasformata in un palcoscenico diffuso. Vogue Fashion’s Night Out mantiene, quindi, il suo approccio democratico, avvicinando tutto ciò che ruota intorno al mondo della moda al grande pubblico, così come la sua vocazione benefica. I brand aderenti dell’evento, infatti, realizzano oggetti in edizione limitata, il cui ricavato sarà devoluto a una charity identificata dal Comune di Milano con Vogue Italia. Quest’anno i proventi saranno destinati a un progetto di riqualificazione delle periferie della città, in particolare alla realizzazione della copertura della pedana del Mercato Comunale di Lorenteggio - progettata da Renzo Piano - che consentirà di ospitare spettacoli e attività sociali oltre che a utilizzare lo spazio anche nei periodi invernali. “Non più solo un grande momento di festa e di shopping: Vogue Fashion’s Night quest’anno diventa Vogue For Milano, un nuovo format, un’intera giornata che permetterà di vivere da vicino lo spettacolo della moda. Momenti di incontro, feste, concerti, mostre e proiezioni: attraverso la fotografia, il video, le parole e la musica il mondo di Vogue prende vita, con un palinsesto ricco di eventi e aperto alla città”, così si è espresso Emanuele Farneti, attuale direttore di Vogue Italia.