Autore: Redazione
20/06/2017

Upgrade Academy, Claudio Vaccaro presenta il suo libro: “Native Advertising la Nuova Pubblicità”

Il ceo di BizUp sarà ospite dell'incontro organizzato da Upgrade Italia "I must have per lavorare nel Digital Advertising", il 27 giugno a Milano, dove la letteratura incontrerà il digitale per discutere dei temi più caldi dell’industry

Upgrade Academy, Claudio Vaccaro presenta il suo libro: “Native Advertising la Nuova Pubblicità”

Articolo a cura di Anna Maria Ciardullo
Al giorno d'oggi nel mercato del lavoro esiste una grande richiesta di profili con competenze specifiche che, purtroppo, spesso mancano nei candidati nel settore del digital. Programmatic, native advertising, web analytics sono alcuni dei comparti che richiedono le maggiori competenze tecniche, soprattutto perché leve di un settore in continua espansione. Tuttavia, l’industry è in fermento e sono sempre di più le occasioni per i player del settore, ma anche per i semplici curiosi, di incontrarsi e confrontarsi sui temi più bollenti del mutevole universo del digitale. Un appuntamento da non perdere, in programma il prossimo 27 giugno, è I must have per lavorare nel Digital Advertising, l’evento organizzato da Upgrade Italia, gratuito e aperto a tutti, che si terrà presso “Verso Libri” in Corso di Porta Ticinese 40 a Milano nell'ambito del progetto Upgrade Academy. Durante l’incontro saranno presentati tre libri: Web analytics. Il segreto di un progetto di successo sul web, di Alessio Semoli, Programmatic Advertising per Marketing People, di Riccardo Guggiola e Native Advertising la Nuova Pubblicità di Claudio Vaccaro. L’idea nasce per segnalare a chi vuole specializzarsi o a chi è in cerca di una carriera nel mondo della pubblicità, le nuove competenze del digital marketing e advertising che servono nel mercato oggi. Abbiamo incontrato uno dei tre autori, Claudio Vaccaro, ceo di BizUp, per una piccola anteprima del suo intervento nell'appuntamento di Upgrade Academy. “Native Advertising. La nuova pubblicità: Amplificare e monetizzare i contenuti online” è il titolo del suo libro. Qual è il messaggio che passa e da dove è nata l’esigenza di tradurre in parole la sua esperienza sul campo? Il testo tratta della rivoluzione della pubblicità nativa, ovvero quella forma di online advertising basato su un contenuto e sulla sua distribuzione in Rete, integrato nel contesto editoriale rispettandone forma e funzione. Attraverso dati di mercato, spunti teorici e pratici, case history e opinioni dei principali operatori dell'industria, spiego come il Native sta cambiando il mercato pubblicitario mondiale e quali opportunità ci sono per i Brand e per gli Editori online. La passione e l’interesse per il Native Advertising mi hanno spinto nel 2016 a scrivere il primo libro italiano sul tema, edito da Hoepli. Quanto è importante diffondere la cultura della formazione digitale nel nostro Paese, anche con eventi come questo? Abbiamo bisogno di educare il mercato alla formazione costante su questi temi, che non può esaurirsi con un percorso universitario ma deve proseguire con un approccio di continuous learning. Questi eventi sono fondamentali proprio per cercare di far passare questo messaggio. Il libro si lega ai “Must have per lavorare nel digital” perché le figure specializzate in grado di amplificare e monetizzare contenuti online (tipiche della branca del native advertising) sono sempre più richieste sul mercato. Il paradosso è che nonostante la forte richiesta, non c'è sempre un'offerta adeguata, complicando notevolmente le ricerche. Lo dico con cognizione di causa essendo cofondatore di un'agenzia di web marketing di 60 persone che costantemente ricerca nuove figure da inserire in organico. C'è quindi un'opportunità gigantesca per giovani neolaureati e non, che devono assolutamente prendere coscienza di ciò per giocarsi la loro partita nel mondo del lavoro.
L'autore
Claudio Vaccaro è co-founder e ceo di BizUp, web marketing agency fondata nel 2011, insieme a Matteo Monari e Andrea Serravezza, e di UpStory, piattaforma di native advertising e influencer marketing. È autore del libro "Native Advertising - La nuova pubblicità" (edito da Hoepli) e docente a diversi master digital e speaker nei principali eventi italiani sul web marketing (Iab Forum, WebReevolution, Festival del Web Marketing, Convegno GT, BTO, Social Media Week). Dal 2007 al 2011 è stato Web Product Manager nelle principali digital media company italiane come Italia Online e Populis. Nel 2006 ha creato Socialware.it, uno dei primi blog in Italia ad affrontare temi quali Social Media Marketing e Marketing 2.0. Sarà uno dei protagonisti nell'evento di Upgrade Academy.