Autore: Redazione
31/01/2019

Universiade Napoli 2019: bando da 4,5 milioni di euro

L’appalto è gestito dalla specifica Struttura Commissariale e riguarda gli eventi del 3 luglio a Napoli e del 14 a Salerno. Prosegue la gara per produzione televisiva e piano media digitale

Universiade Napoli 2019: bando da 4,5 milioni di euro

La Struttura Commissariale Napoli 2019 ha emesso un bando di gara per l’affidamento dei servizi di progettazione, organizzazione e realizzazione delle cerimonie di apertura e chiusura dell’Universiade Napoli 2019 rispettivamente presso lo Stadio San Paolo di Napoli e lo Stadio Arechi di Salerno. Il valore totale stimato dell’appalto è di 4.500.000 euro, Iva esclusa, per una durata dell’accordo di 5 mesi. Termine per il ricevimento delle domande di partecipazione: 20 febbraio 2019, con apertura delle offerte il giorno seguente. Possono candidarsi società che hanno realizzato complessivamente nel settore di attività oggetto dell’appalto, negli ultimi tre esercizi (2017/2016/2015), un fatturato globale per le attività in appalto per un importo complessivo pari a 4.500.000 euro e che hanno realizzato, negli ultimi dieci anni solari almeno due cerimonie di apertura e/o chiusura di eventi di carattere internazionale.
universiadi-interna
Due settimane di sport
L’Universiade Estiva che si terrà dal 3 al 14 luglio 2019 sarà la 30esima edizione e vedrà la partecipazione per due settimane di circa 8.000 persone tra atleti e delegati, per 18 discipline sportive, provenienti da oltre 160 Paesi. Si tratta di un evento sportivo di rilevanza mondiale, che vedrà coinvolti oltre 70 impianti sportivi siti nel territorio regionale e infrastrutture di tutta la Regione Campania. Nel frattempo è sempre in corso la gara per il servizio di produzione e trasmissione televisiva, servizi audio, foto e video, e sviluppo e attuazione del piano media digitale per gli eventi e le competizioni, che mette in palio complessivamente 2,9 milioni di euro, 1,8 dei quali per la produzione televisiva e 350.000 per i servizi di media digitale.