Universal Music e Marra&Guè danno il loro disco in anteprima
Una originale iniziativa di Street Listening Preview, è firmata Arnold Worldwide

Marracash, Guè Pequeno e Universal Music si sono affidati all’expertise di Arnold Worldwide Italy per un progetto digital, social e guerrilla davvero speciale, come la collaborazione che ha dato vita al loro album in uscita: “Santeria”. L’agenzia guidata da Paolo Biondolillo ha scelto di comunicare l’uscita del disco dei due rapper tramite un media inaspettato, quello che li ha fatti incontrare, crescere e che gli ha dato la fama nel mondo dell’hiphop: le strade di Milano. Arnold ha pensato di sfruttare la forza del background comune dei due rapper, cresciuti insieme nella metropoli milanese, dando la possibilità di ascoltare i brani in alcune location della città a loro particolarmente significative. Per conoscerle basterà connettersi al minisito santeriamap.com, anche da smartphone e tablet, che mostrerà la mappa con i pin sparsi per la città. Cliccando su ogni pin si scoprirà l’indirizzo corretto dove è stata localizzata la canzone e si potrà vedere un video dove gli artisti racconteranno il motivo della location scelta, sia questa la piazza dove sono cresciuti, il bar punto di ritrovo o il tatuatore di fiducia. Per rendere la experience ancora più completa, ogni tappa verrà arricchita da un’anteprima di un brano, di un video o una foto inedita. Qualcosa di unico, che permetterà di ascoltare le nuove canzoni recandosi nella location segnalata e scansionando con il proprio smartphone un QR Code posizionato in posti strategici su poster e sticker. Oltre alle location milanesi, online si potranno scoprire contenuti e immagini extra, da luoghi di infanzia a location sparse per il mondo dove è stato scritto l’album. L’intera operazione è stata seguita dai creativi dell’agenzia sotto la direzione creativa di Stefano Zanoni e Fabrizio Piccolini - con gli art director Lorenzo Croci, Camilla Ricci e Marco Angelini e la copy Azzurra Mariotti -, supportati dal team social con a capo Lucia Ferrazzano. Più che un progetto di comunicazione, una caccia al tesoro sonora 2.0; un lancio tutto da scoprire perdendosi nella musica.