Mediaset: fari puntati su 20 e Focus, allo studio il rilancio di Italia2
Il direttore delle tv tematiche free&pay Marco Costa spiega i prossimi progetti per i canali avviati la scorsa primavera; Wella è partner del programma dedicato al mondo dei coiffeur professionali

In pochi mesi i nuovi canali in chiaro di Mediaset, 20 e Focus, hanno raggiunto rispettivamente una media di ascolto dell’1,2% e del 0,5% del daytime. Sull’arricchimento di questi due brand si concentra lo sforzo di Mediaset nei prossimi mesi. Per il 20, acceso lo scorso aprile, l’obiettivo è farne «il punto di riferimento per cinema e serie tv» spiega Marco Costa, direttore delle reti tematiche free&pay di Mediaset; mentre Focus che ha preso il via a maggio continua a raccontare la realtà attraverso eventi speciali come quello dedicato al Vajont con Mauro Corona, oppure il prossimo del 26 novembre per seguire in diretta l’ammartaggio su Marte del lander della missione InSight della NASA.
«I temi della tutela dell’ambiente, della pulizia degli oceani e della presenza sul territorio sono al centro della strategia di rafforzamento del canale» spiega Costa. Per quanto riguarda Italia2, c’è la volontà di un rilancio per il canale che fino a poco tempo fa aveva un ascolto medio dello 0,7% «e rendeva anche a Publitalia, ma con lo spostamento al 120 del digitale terrestre (dopo aver ceduto la propria posizione a Focus al 35, ndr) gli ascolti sono scesi allo 0,2%». Per un rilancio serio bisogna risalire nella numerazione LCN, e quindi servono frequenze che al momento non ci sono.
La5 punta sulle produzioni
Con la partenza di “Hairmaster” il 14 novembre, si arricchisce l’offerta di La5 che insieme a Focus è il canale tematico su cui si investe di più in termini di produzioni originali. Il canale rivolto al pubblico femminile ha un ascolto medio giorno dell’1,12% e dell’1,8% nel prime time. Il palinsesto è un mix di produzioni, diritti, branded content e riproposizione di programmi di Canale 5. La testa di serie dell’offerta tematica in chiaro rimane Iris, con il suo 1,8% in prime time e l’1,6% nel giorno medio. Top Crime si attesta all’1% medio sia in prima serata, sia nel giorno medio mentre Mediaset Extra con la 24 ore del “Grande Fratello Vip” registra un 1,1% medio. Sul 20, il prime time fa l’1,3%. Per quanto riguarda la pay tv, in vista anche della vendita della piattaforma tecnologica R2 a Sky, è in corso da settembre con quest’ultima azienda un lavoro sinergico per rendere l’offerta di cinema e serie tv targata Mediaset Premium sul satellite coordinata a quella di Sky. Intanto i canali di cinema sono stati ridotti da cinque a quattro, a cui si aggiungono i quattro delle serie tv. Costa annuncia anche la chiusura di un accordo per un pacchetto di 1.200 titoli cinematografici.

Il nuovo “Hairmaster”
“Hairmaster” è basato sul format internazionale “The final cut” distribuito da Armoza, è realizzato da RTI e Publitalia Branded Entertainment con la cdp Dry Media e la brand partnership del marchio Wella di Coty. Il programma è dedicato al mondo dei parrucchieri professionali, e si avvale della conduzione e del giudizio del “guru” dell’hair design Rossano Ferretti. Nelle quattro puntate previste dalla serie, in onda in seconda serata, tre parrucchieri si sfidano per diventare hair master e vincere un corso di formazione presso il Wella Generation Lab sotto la guida di Ferretti. Oltre a Wella il programma vede la partecipazione di GHD per le apparecchiature professionali. Lo show viene proposto anche il venerdì in terza serata, il sabato alle 16 e in back-to-back il mercoledì nella settimana successiva al debutto intorno alla mezzanotte. Spiega il responsabile della divisione Branded Entertainment Francesco Busdraghi: «La5 è una casa ideale per questi progetti perché permette la programmazione di diversi passaggi e quindi offre la possibilità di intercettare il pubblico di diverse fasce orarie, fuori dalla battaglia dell’audience generalista». Il business di Publitalia Branded Entertainment è in crescita e nei prossimi mesi punta sui settori del food - dove peraltro è già presente con “Street fodd battle” su Italia 1 che fa il 12% la domenica in seconda serata, e con “GialloZafferano” su Canale 5 -, della musica, e a breve del gaming.