Turismo religioso, l’Ente provinciale di Avellino si mette in cerca di partner per la promozione nazionale e internazionale

L’Ente provinciale per il Turismo di Avellino ha indetto una gara per la fornitura tutti i servizi di comunicazione integrata del progetto “Slow Campania”, da realizzarsi all’interno della Regione Campania. Il progetto punta a incentivare il turismo religioso sul territorio regionale, attraverso: la messa in rete degli itinerari religiosi della Campania con i circuiti regionale, nazionale e internazionale; la tutela del patrimonio culturale, storico, della memoria e delle tradizioni popolari delle località dove sorgono i Santuari; la promozione di Santuari, Abbazie e Certose attraverso un approccio integrato con le iniziative proprie dei territori di riferimento; la creazione di rapporti di integrazione con attori del territorio che offrono altri servizi; la fruizione dei beni monumentali, artistici, archeologici e naturalistici; e infine la promozione dell’offerta sul mercato nazionale e quello internazionale. Il valore stimato, IVA esclusa, è di 592 511,47 euro, non soggetto a rinnovo o a modifiche in corso d’opera, per i 5 mesi di durata del servizio previsti dal capitolato di gara. Le offerte devono essere garantite da cauzione provvisoria pari al 2% del valore complessivo di gara, mentre la cauzione definitiva, anche sotto forma di fideiussione bancaria o assicurativa, è fissata al 10% dell’importo contrattuale o la percentuale più alta stabilita dell’articolo 103 del Codice Appalti in caso di ribassi superiori al 10% o al 20%. Fonti di finanziamento sono i Fondi MiBACT e Regione Campania. La scelta sarà fatta in base all’offerta giudicata economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati nel capitolato d’oneri, nell’invito a presentare offerte o a negoziare oppure nel documento descrittivo. Le offerte dovranno pervenire entro il 1° dicembre 2016 alle ore 12:00, e saranno aperte il 7 dicembre alle ore 11. Il periodo di vincolo alle offerte è di 180 giorni dall’ultimo termine di ricevimento delle stesse.