Torna Cibo a Regola d’Arte e sceglie Napoli: terza tappa dell’anno sul tema “Il cibo democratico”, il 27 e 28 ottobre al Museo Pignatelli
Tra i maestri della cucina che saranno presenti: Alessandro Borghese; Pino Cuttaia; Ernst Knam; Iginio Massari; Niko Romito e Andrea Tortora

Nona edizione a partire dalla sua creazione, terzo appuntamento del 2018 e grande ritorno a Napoli, dopo il successo ottenuto dalla kermesse partenopea lo scorso anno: si tratta della nuova tappa dell’evento food del Corriere della Sera “Cibo a Regola d’Arte”, di cui Angela Frenda, food editor del quotidiano, sarà direttrice artistica. La manifestazione si terrà il 27 e 28 ottobre nell’esclusiva cornice del Museo Pignatelli del capoluogo campano, città dalla grande tradizione culinaria.
Cibo democratico
Angela Frenda, food editor del Corriere della Sera, e la sua redazione hanno pensato al cibo democratico e accessibile a tutti quale filo conduttore delle tre tappe di Cibo a Regola D’Arte 2018. Un’alimentazione sana fatta di pietanze semplici e genuine, una cucina buona e senza sprechi: una cucina “democratica” che sia per tutti. Un obiettivo da raggiungere con impegno da parte di ognuno di noi.
Masterclass e Food talk
La tematica sarà declinata durante le Masterclass, le lezioni d’autore dei grandi chef, pasticceri e pizzaioli ospiti dell’evento, e i Food talk che approfondiranno temi a cavallo tra storia, agricoltura e gastronomia con intellettuali, scrittori e produttori. Non mancheranno, inoltre, momenti di degustazione e food experience, che porteranno alla scoperta di gusti nuovi e dell’arte di abbinarli al meglio nelle ricette. E ancora, i corsi di cucina su prenotazione tenuti da importanti maestri della cucina, inclusi alcuni cuochi stellati. Il programma completo dell’evento è consultabile su: Ciboaregoladarte.it.
Gli ospiti
Come ogni anno, grandi ospiti incontreranno il pubblico di Cibo a regola d’Arte. Tra questi, Alessandro Borghese, Pino Cuttaia, Alessandro D’Alatri, Nino Di Costanzo, Clelia D’Onofrio, Gennaro Esposito, Ernst Knam, Iginio Massari, Giancarlo Morelli, Davide Oldani, Niko Romito, Pedro Miguel Schiaffino, Gioia Spaziani, Paco Torreblanca, Andrea Tortora e molti altri.
I partner
A completare e rafforzare il successo di Cibo a Regola d’Arte sono, come sempre, i tanti brand partner che caratterizzano la manifestazione con food experience dedicate: Ferrarelle e Pastificio Garofalo main partner; illycaffè coffee partner; Formaggi dalla Svizzera, Istituto Valorizzazione Salumi Italiani, e Petra Molino Quaglia partner; Birrificio Angelo Poretti beer partner; Consorzio di Tutela del Prosecco DOC sparkling partner; Ilve e Tescoma technical partner. La tappa di Napoli, inoltre, avrà come partner istituzionale Regione Campania mentre si riconfermerà radio ufficiale della manifestazione Radio Italia.