Autore: Silvia Antonini
10/07/2025

MFE: la stagione autunnale punta sull’approfondimento; su ProsiebenSat Berlusconi conferma: «Andiamo avanti»

Presentata la prossima stagione in partenza in autunno; tra le novità Simona Ventura al GF, nella versione non vip

MFE: la stagione autunnale  punta sull’approfondimento; su ProsiebenSat Berlusconi conferma: «Andiamo avanti»

Pier Silvio Berlusconi

La nuova stagione di Mediaset, in partenza in autunno, sarà all’insegna dell’approfondimento giornalistico che approda su Canale 5. Una evoluzione rivendicata da Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato di MediaForEurope, con l’arrivo di Gianluigi Nuzzi a Pomeriggio 5, al posto di Myrta Merlino che rimane nel gruppo in attesa di un progetto nuovo, e nel frattempo farà da ospite dei programmi Mediaset. E ancora, nella seconda serata dell’ammiraglia arrivano Bianca Berlinguer, Federico Rampini con Risiko e un approfondimento del Tg5, nei giorni venerdì sabato e domenica. Su altri fronti, all’incontro di presentazione che si è tenuto martedì sera, si è parlato molto di Antonio Ricci e del ridimensionamento di Striscia la notizia, programma che però rimane in palinsesto, ma da novembre. Prima l’area dell’access prime time sarà uno spazio di sperimentazione dove si cimenterà Gerry Scotti, con La ruota della fortuna. Novità importante in arrivo Max Giusti che invece debutterà nel preserale. Per quanto riguarda Italia 1, l’offerta conferma Sarabanda Celebrity, Zelig On, Iene, Inside, e la conduttrice del Tg5 Costanza Calabrese con un nuovo programma, Blackout.

Rete 4

Novità anche a Rete 4, che mantiene la sua impostazione infotainment, dove arriva Tommaso Labate con Realpolitik, un programma sempre di seconda serata dove troverà spazio la politica ma anche la voce della società civile. Nicola Porro condurrà Dieci minuti, una programma di commento dell’attualità il cui titolo rimanda al 5 minuti di Bruno Vespa. «Non so se gli piacerà – ha detto Berlusconi – ma non credo che dovremmo chiedergli il permesso». Sempre su Rete 4 arriva Giganti, dedicato alle grandi figure del nostro tempo, di Tony Capuozzo e Roberto Burchielli. Altre novità: lo sdoppiamento del Grande Fratello, in versione ‘nip’ (non important people) che vede alla conduzine Simona Ventura; e una versione vip che sarà affidata ad Alfonso Signorini. Tornerà anche L’Isola dei famosi. Ulteriore novità l’approdo in prima serata di Verissimo con una versione che ospiterà personaggi della politica.

Il progetto paneuropeo

Come sempre la serata Mediaset è stata occasione per ribadire il progetto paneuropeo, in merito al quale Berlusconi ha confermato l’intenzione di proseguire con l’obiettivo di arrivare al controllo di ProSiebenSat per poterne indirizzare le politiche, e dichiara anche di essere aperto a tutto, soprattutto alla luce dell’OPA ‘parallela’ e parziale di PPF che ha trasformato tutta l’operazione in una ‘partita a scacchi’. «La nostra volontà è andare avanti, continuare il percorso che è un progetto industriale e non finaziario». MFE è pronta a effettuare eventuali rilanci, sul tema si deciderà il 31 luglio nel corso dell’assemblea chiamata a deliberare un aumento di capitale per sostenere l’OPA sul gruppo tedesco.