Autore: Redazione
25/09/2017

Torna CasaCorriere con “L’immagine e l’immaginario”, giovedì prossimo a Napoli

Riprende il ciclo di incontri dedicati ai vent’anni del Corriere del Mezzogiorno. Appuntamento presso il Chiostro di Santa Patrizia

Torna CasaCorriere con “L’immagine e l’immaginario”, giovedì prossimo a Napoli

Riprendono gli appuntamenti di CasaCorriere dedicati ai 20 anni del Corriere del Mezzogiorno, con l’incontro “L’immagine e l’immaginario”, in programma giovedì prossimo alle 18 presso il Chiostro di Santa Patrizia. In un momento nel quale Napoli è ambientazione e ispirazione di produzione letteraria, moltissimi film e serie - ben sette solo le pellicole presentate all’ultimo Festival di Venezia preceduti dal successo della fiction I Bastardi di Pizzofalcone tratta dall’omonimo libro di Maurizio de Giovanni - Casa Corriere dà voce ai protagonisti di questo rinascimento napoletano che ricorda antichi fasti ma con nuovi codici di lettura e narrazione. L’incontro Aprirà l’incontro un’introduzione di Enzo d’Errico, direttore del Corriere del Mezzogiorno. Seguirà la conversazione sul tema “L’immagine e l’immaginario” con: Gabriella Buontempo (Clemart, produttrice de I bastardi di Pizzofalcone), Lorenzo Mieli (Fremantlemedia, produttore de L’amica geniale), Carlo Macchitella (Madeleine, produttore di Passione di Turturro e di Ammore e malavita dei Manetti Bros), Luciano Stella (Mad Entertainment, produttore de La gatta Cenerentola), Giuseppe Paolisso (Magnifico Rettore dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli) e con gli scrittori Maurizio de Giovanni e Diego De Silva. Partecipazione libera Chiudono questa puntata di CasaCorriere un’esibizione del cantautore Enzo Gragnaniello e la proiezione della video installazione “La città possibile. La Narrazione culturale dei luoghi”, a cura dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli. Per l’edizione 2017 di CasaCorriere l’artista Mimmo Paladino ha appositamente disegnato un’illustrazione dedicata al tema di ogni appuntamento. La partecipazione agli incontri da CasaCorriere è libera, con prenotazione fino a esaurimento posti su casacorriere@corriere.it.