Topolino promuove “Il fumetto a scuola”, in collaborazione con Doxa Kids e Scuola Channel
Il settimanale edito da Panini invita le classi a cimentarsi nella realizzazione di un vero giornalino nelle aule scolastiche

“Topolino Lab - Il Fumetto che fa scuola” è il nuovo progetto educativo promosso dal settimanale Topolino per offrire ad alunni, insegnanti delle scuole primarie e secondarie di primo grado e famiglie un vero e proprio laboratorio di fumetto che diventa un’esperienza coinvolgente, aperta alla didattica attiva. Grazie a Doxa Kids, la business unit di Doxa che supporta i propri clienti con soluzioni di marketing e comunicazione, la consolidata formula dei TopolinoLab, fiore all’occhiello delle attività della redazione, diventa uno strumento alla portata di tutte le scuole italiane. Il concept creativo e la produzione sono stati affidati a Scuola Channel, piattaforma multicanale, gratuita, semplice ed accessibile – progettata e gestita da Kulta - ideata per offrire alla scuola e alle famiglie un menù articolato di progetti e contenuti di edutainment, che formano e promuovono l’acquisizione di competenze importanti.
La piattaforma ospiterà anche il concorso “Da Paperopoli alla tua città”, per invitare le classi a cimentarsi nella realizzazione di un vero giornalino. Ogni classe, con l’aiuto di Paperino &Co. e gli strumenti della comunicazione a fumetti, è chiamata in prima linea per progettare i luoghi della città del futuro, quella in cui piacerebbe vivere. La classe partecipante dovrà scegliere un tema fra i tre proposti nel regolamento (Città Tecnologica, Città Interculturale, Città Ecosostenibile) e inventare il progetto di un luogo della città del futuro. Il progetto sarà composto da un articolo giornalistico, due fumetti e una sezione di disegni in cui la creatività viene lasciata libera. Gli elementi del progetto verranno impaginati in un maxi giornale e inviati con una scheda di accompagnamento. Una giuria decreterà i vincitori.