Top Brands: i Fast Casual Restaurants più social, primo posto a Roadhouse Restaurant
L’analisi svolta da Blogmeter, tramite la sua nuova Suite, ha avuto come oggetto i locali a metà tra Fast Food e Ristorante. Nel rating seguono Panini Durini e Miscusi
Nuova edizione della Top Brands Blogmeter in questa occasione dedicata ai Fast Casual Restaurants, i locali a metà tra Fast Food (per la velocità del servizio) e Ristorante (per la qualità delle pietanze offerte). Blogmeter, utilizzando la nuova piattaforma integrata di social intelligence Blogmeter Suite, ha analizzato le performance di tutte le pagine ufficiali Facebook, Twitter e Instagram delle principali insegne di Fast Casual Restaurants presenti sul mercato italiano e che si rivolgono allo stesso. Dei 25 brand presi in esame è stata creata una classifica in cui sono stati evidenziati i cinque brand risultati migliori per interazioni totali nel trimestre dall’1 luglio al 30 settembre.
I primi tre brand sul podio
Al primo posto della classifica si posiziona Roadhouse Restaurant, la prima catena di steakhouse in Italia, sviluppata nel 2001 dal Gruppo Cremonini. Roadhouse ha totalizzato oltre 79 mila interazioni puntando su una strategia di User Generated Content per la propria comunicazione social condividendo foto scattate dai suoi clienti. La maggior parte dell’engagement prodotto proviene dalla pagina Facebook della steakhouse dove sono stati pubblicati ben 76 post. Medaglia d’argento per la paninoteca milanese fondata nel 2011, Panini Durini, che totalizza oltre 67 mila interazioni. Il canale Instagram, sui cui sono stati pubblicati circa la metà dei contenuti, è quello prediletto dagli utenti di Panini Durini che impazziscono per il primo piano di un golosissimo panino crudo e stracciatella e lo premiano con oltre 3,5 mila like. Terza posizione per Miscusi, ristorante casual fondato da due giovani milanesi che serve pasta fresca gourmet. L’engagement totalizzato da Miscusi nel periodo di analisi è pari a 56 mila interazioni, prodotte grazie ai 178 contenuti pubblicati sui canali social. Tra gli hashtag più engaging utilizzati da Miscusi su Instagram svettano #WeLovePasta e #AdessoPasta.
Al quarto posto Flower Burger
Flower Burger, la prima veganburgeria d’Italia fondata a Milano nel 2015, si attesta in quarta posizione con un total engagement che ammonta a 49 mila interazioni. I burger colorati della paninoteca vegana conquistano tutti ed è infatti un contenuto pubblicato da Flower Burger a risultare il più engaging del panel nel periodo di analisi, guadagnando oltre 4,6 mila interazioni totali. Al quinto posto si classifica Zushi, ristorante Giapponese fondato a Verona, con un total engagement che ammonta a quasi 35 mila interazioni. I deliziosi piatti di sushi pubblicati sui suoi canali social da Zushi conquistano soprattutto i fan di Facebook, che contribuiscono ad oltre il 73% dell’engagement totale e premiano come contenuto più interessante il romantico Love Menu dedicato alle cene di coppia. La menzione speciale di questa Top Brands spetta a Old Wild West, azienda friulana nata nel 2002, specializzata in hamburger e piatti di carne alla griglia. Il suo post dedicato al Menu X Factor, che invita gli agli utenti a votare il piatto preferito per poter vincere i biglietti della finale dello show canoro, si aggiudica i premi di most shared e most commented content del trimestre.
Sei interessato alle nostre iniziative editoriali? Contattaci, potrai anche richiedere l’invio per 1 mese in promozione gratuita delle nostre pubblicazioni. I dati che ci fornirai non verranno commercializzati in alcun modo, ma conservati nel database ad uso esclusivo interno all'azienda.