Autore: Redazione
14/12/2021

TIM non rinnova la sponsorship al Festival di Sanremo, possibile ingresso di Wind 3 per l’edizione 2022

Il valore dell’investimento nel 2021 è stato di 8,5 milioni di euro; il testimonial Fiorello potrebbe fare da traino al subentro del nuovo partner

TIM non rinnova la sponsorship al Festival di Sanremo, possibile ingresso di Wind 3 per l’edizione 2022

Finisce il sodalizio tra TIM e il Festival di Sanremo, che perde questa sponsorizzazione ma potrebbe acquisire quella di Wind 3. Secondo le anticipazioni del quotidiano Il Messaggero di ieri, per l’edizione 2022 della manifestazione non è stata confermata la partnership con TIM in corso dal 2016, di cui quattro in esclusiva, che l’anno scorso ha raggiunto un valore di 8,5 milioni di euro.

Con TIM il Festival perde anche la testimonial Mina, protagonista degli spot pubblicitari con la sua voce; ma il legame di Fiorello con il conduttore del Festival, Amadeus, e con Wind 3, di cui lo showman è l’immagine, avrebbe sicuramente un peso nel subentro di quest’ultima. Secondo Adn Kronos, inoltre, l’uscita di TIM non avrebbe creato preoccupazioni presso la concessionaria, dato il costante interesse del mercato a investire nella kermesse che questa novità avrebbe anche ravvivato.

Gli investimenti su Sanremo

Infatti, negli ultimi anni i fatturati pubblicitari generati dal Festival hanno avuto una decisa progressione: nel 2017, con Carlo Conti e Maria De Filippi, i ricavi sono stati 22 milioni di euro; nel 2018 e 2019, le edizioni di Claudio Baglioni, rispettivamente 25 e 28 milioni; nel 2020, la prima con Amadeus e Fiorello, 37,4 milioni; e infine 38 milioni nel 2021, a fronte  di costi per circa 16 milioni con un attivo di 22 milioni. La decisione di TIM potrebbe anche essere legata all’uscita di Luca Josi, ex direttore strategy, media & multimedia entertainment, lo scorso settembre, e quella più recente di Luigi Gubitosi, ex amministratore delegato.