Autore: Redazione
22/01/2020

TIGROS, a ReStore Media la gestione degli spazi advertising del sito ecommerce

La partnership dà così vita a un nuovo sistema di attivazione delle campagne pubblicitarie da parte dei brand della “food industry

TIGROS, a ReStore Media la gestione degli spazi advertising  del sito ecommerce

TIGROS, importante realtà della grande distribuzione, affida la gestione degli spazi adv del proprio sito di spesa online a ReStore Media, la concessionaria pubblicitaria lanciata da ReStore lo scorso anno. La partnership dà così vita a un nuovo sistema di attivazione delle campagne pubblicitarie da parte dei brand della “food industry” che da gennaio possono scegliere di pianificare sul sito www.tigros.it.

I due servizi TIGROS

La spesa online TIGROS comprende due servizi: TIGROS DRIVE e TIGROS @CASA. In anticipo sui tempi e sulle nuove esigenze dei consumatori, nel 2014 l’azienda varesina ha introdotto in Italia il servizio TIGROS DRIVE. È stata la prima insegna del Paese a basare la propria strategia di commercio online su questa modalità di servizio che prevede la consegna nel punto vendita della spesa completa (prodotti freschi inclusi) ordinata online. Nel 2016 a TIGROS DRIVE si è aggiunto TIGROS @CASA, il servizio che prevede la consegna a domicilio della spesa ordinata sul sito www.tigros.it.

Sinergie e opportunità inedite

Al centro della partnership nuove sinergie e opportunità per l’industria in termini di visibilità nel processo d’acquisto dei prodotti da parte degli utenti. I brand che scelgono di avviare percorsi di adv digitale sul sito e sull’app TIGROS hanno infatti la possibilità di attirare l’attenzione dei consumatori attraverso posizionamenti di rilievo all’interno delle pagine principali del sito, grazie a strumenti quali banner collegati a shop in shop e landing page in Home o in posizioni strategiche. Inoltre, permette di raggiungere i consumatori attraverso comunicazioni via e-mail agli utenti attivi, la veicolazione di sampling e flyer da introdurre nei sacchetti della spesa e l’inserimento dei prodotti in evidenza nella home page o nella pagina del check out, oltre alla possibilità di azzerare i costi di consegna per il cliente finale con l'acquisto di un determinato numero di articoli.