On air la campagna #TheForkLibidine: tv e web per TheFork Italia, con protagonista Jerry Calà
Gli spot sono stati realizzati dalla casa di produzione Perigeo Associati, con l’autore televisivo Alessandro Mannucci
Ha preso il via sulle principali reti televisive nazionali la nuova campagna di comunicazione di TheFork, tra le principali app per la prenotazione online dei ristoranti. TheFork sceglie come testimonial Jerry Calà. Claim della nuova campagna è l’hashtag #TheForkLibidine. “TheFork è l’app indispensabile per cercare ispirazione e prenotare il ristorante come dimostra la sua crescita. Anche la conoscenza del marchio è aumentata notevolmente su un target molto ampio. Ecco perché abbiamo trovato in Jerry Calà un testimonial ideale, capace di accrescere ulteriormente la brand awarness di TheFork”, spiega Almir Ambeskovic, Country Manager TheFork Italia. “Su TheFork è possibile trovare migliaia di esperienze gastronomiche per tutti i gusti e le tasche: si va dai ristoranti scontati a quelli recensiti dalle guide. Ciò ne fa la soluzione perfetta per chi ama la buona cucina, uno dei principali piaceri della vita. Chi meglio di Jerry Calà poteva incarnare questa idea? Ecco dunque che è nato #TheForkLibidine, claim che ha lanciato proprio lui durante le riprese”, aggiunge Raquel Bravo, Marketing Manager TheFork Italia. Tre gli episodi dove un gruppo di amici e due coppie sono alla ricerca del ristorante giusto: dal locale per passare una serata con gli amici senza spendere una fortuna, al ristorante esclusivo per fare colpo sulla partner. Per fortuna Jerry Calà ha la soluzione su misura per tutte le situazioni. La campagna prevede diversi formati per televisione e web. In rete saranno diffuse anche delle clip con i consigli di Jerry Calà per una serata top al ristorante. Gli spot e le pillole sono state realizzate dalla casa di produzione Perigeo Associati, con l’autore tv Alessandro Mannucci, il regista Chris Myhre e il direttore della fotografia Umberto Ottaviani.