Autore: Redazione
03/07/2025

La nuova Teads mette le persone e l’open web al centro per rivoluzionare la pubblicità digitale

L’obiettivo della piattaforma è chiaro: rendere la digital adv più efficace e soprattutto più attenta all’utenza

La nuova Teads mette le persone e l’open web al centro per rivoluzionare la pubblicità digitale

Dopo l’annuncio di inizio anno, la fusione tra Outbrain e Teads è ora realtà: la nuova Teads si è presentata ufficialmente a Milano in un evento esclusivo dedicato a clienti e partner. “In un mercato dove i colossi social e i grandi player OTT continuano a detenere potere e dati all’interno di ecosistemi blindati, ci proproniamo come una valida alternativa, trasparente e rispettosa dell’esperienza utente”, dichiara Dario Caiazzo, managing director di Teads. L’obiettivo della piattaforma, oggi tra le più grandi soluzioni pubblicitarie dedicate all’open web, è chiaro: rendere la pubblicità digitale più efficace e soprattutto più attenta alle persone. La missione dichiarata è generare valore duraturo all’interno dell’internet aperto, promuovere un ecosistema in cui brand, media owner e utenti possano crescere insieme in modo equilibrato. Con l’attenzione rivolta alle esperienze dei consumatori, ai risultati misurabili per i marketer e alla crescita sostenibile degli editori, Teads vuole rendere l’open internet una destinazione strategica per momenti significativi che generano valore reale. Come piattaforma unica, Teads integra contenuti editoriali di alta qualità, formati pubblicitari eleganti, una cura costante per l’esperienza del brand, capacità predittive, distribuzione intelligente e personalizzazione in tempo reale, in modo da offrire a inserzionisti ed editori uno strumento potente, ma semplice da utilizzare, che consente di migliorare le performance delle campagne, ottimizzare gli investimenti e creare relazioni durature. A seguito della fusione, con una gamma di formati e posizionamenti completa, Teads diviene a tutti gli effetti una porta di accesso unica per dominare l’intera pagina editoriale, e un partner affidabile per chiunque desideri soluzioni capaci di soddisfare gli obiettivi lungo tutto il funnel. “La pubblicità deve tornare a guadagnarsi l’attenzione, raccontare storie invece di interrompere, aiutare invece di confondere e soprattutto rispettare chi la riceve - sottolinea ancora Caiazzo che rimarca il posizionamento della rinnovata struttura come piattaforma pubblicitaria più intelligente, più umana e capace di lasciare un segno positivo non solo nel business, ma anche nella cultura digitale. I numeri che sostengono la nuova visione parlano chiaro: Teads raggiunge ogni mese 2,2 miliardi di persone su dispositivi mobili e smart tv in tutto il mondo, vanta oltre 10.000 editori premium partner e analizza 160 miliardi di segnali grazie all’intelligenza artificiale, per garantire targeting precisi, sicuri e contestuali a beneficio dei brand.