Autore: Redazione
05/09/2025

Superstudio Events acquisisce Audiolux e porta il fatturato aggregato a oltre 31 milioni

L’operazione consente di integrare location, servizi di produzione e tecnologia in un’unica piattaforma, garantendo a brand e agenzie soluzioni rapide, personalizzate e ad alto valore aggiunto

Superstudio Events acquisisce Audiolux  e porta il fatturato aggregato a oltre 31 milioni

Ettore Dell'Orti e Tommaso Borioli

Superstudio Events, società leader nell’offerta di spazi e servizi per grandi eventi a Milano, annuncia l’acquisizione di Audiolux, realtà leader a Milano e tra i principali operatori italiani nel settore audio, video e luci (AVL). L’operazione, supportata da un team multi-disciplinare di Deutsche Bank, porterà alla creazione di un operatore integrato senza precedenti in Europa, con un fatturato aggregato di circa 31 milioni di euro e un EBITDA di circa il 33%. Una operazione strategica che permetterà a Superstudio Events di consolidare la propria capacità di offrire a brand e agenzie un servizio completo per eventi, produzioni televisive e grandi show, grazie a un coordinamento unico e a un modello integrato che combina location, servizi di produzione e tecnologia.

La visione strategica

L’acquisizione si inserisce nel percorso di crescita della divisione Production, già oggi uno dei pilastri dell’offerta di Superstudio Events. Alle competenze consolidate nella gestione di spazi e servizi si aggiungono quelle di Audiolux, realtà che da oltre vent’anni è un riferimento nazionale nel settore AVL. Nel 2024 il dipartimento Production ha registrato una crescita del fatturato del +23% rispetto al 2023, con oltre 100 produzioni realizzate tra servizi tecnici, arredi, soluzioni creative e format digitali. L’integrazione con Audiolux eleva ulteriormente la qualità dell’offerta, permettendo di gestire direttamente le produzioni più complesse con una regia unica dall’ideazione alla realizzazione. Per Riccardo Bigio, General Manager di Superstudio Events si tratta di un passaggio strategico: “I servizi rappresentano uno dei driver fondamentali della nostra crescita, e unirci con Audiolux, che era già uno dei nostri principali partner significa rafforzare la solidità reciproca e la capacità di investire. Questa però non è una semplice acquisizione: l’unione tra due leader nei rispettivi ambiti crea una realtà che non ha eguali in Italia e forse in Europa, che ci permetterà di realizzare eventi più complessi e, innovativi con un’offerta più competitiva, e definisce un modello di eccellenza che andremo a replicare all’estero, a cominciare da New York”.

Il valore per i clienti 

Per brand e agenzie i benefici sono immediati e concreti: maggiore competitività, maggiori possibilità di personalizzazione e la capacità di affrontare produzioni di dimensioni e complessità maggiori grazie a un’offerta integrata di spazi e servizi. Superstudio Events è infatti oggi leader indiscusso per spazi, con quattro venue, solo nel 2024 il gruppo ha ospitato quasi 200 eventi. L’ingresso di Audiolux, fondata nel 2003 da Ettore Dell’Orti, consente di ampliare ulteriormente gli orizzonti, portando in dote un portfolio che spazia dalle produzioni televisive (DiMartedì, Che Tempo Che Fa, Fratelli di Crozza, MasterChef) ai grandi eventi (Umbria Jazz, tour Red Bull), fino a manifestazioni internazionali come il Gran Premio di Formula 1 di Monza e le ATP Final di Torino. Produzioni che si aggiungono a quelle corporate e di brand per realtà come Honda, Ducati, Campari, Intesa Sanpaolo, Sky, Tod’s, Costa Group e Scavolini

L’impatto sui numeri 

L’unione di due realtà leader nel settore, solide dal punto di vista patrimoniale e finanziario, dà vita a un Gruppo che oggi può contare su un fatturato aggregato di oltre 31 milioni di euro e un margine EBITDA del 33%. Nel 2024 Superstudio Events ha registrato 17,7 milioni di ricavi, un EBITDA del 33% e quasi 200 eventi ospitati, mentre Audiolux ha superato i 13,4 milioni di fatturato con una crescita solida e costante nel tempo. L’operazione si inserisce in un contesto di crescente domanda di eventi chiavi in mano a Milano, ormai riconosciuta come una delle principali piazze internazionali per brand e agenzie globali. La richiesta di pacchetti integrati che comprendano location, produzione tecnica e coordinamento operativo è in costante aumento, così come l’interesse di aziende internazionali a scegliere la città come vetrina europea. Superstudio Events e Audiolux continueranno a servire i propri clienti senza vincoli di esclusiva, sviluppando al contempo progetti in sinergia per offrire un modello di servizio integrato e competitivo, a supporto della futura crescita del Gruppo.

La strategia di crescita   

Se l’acquisizione di Audiolux rafforza la dimensione dei servizi, Superstudio Events sta parallelamente investendo anche nelle altre due direttrici di crescita: l’ampliamento degli spazi e l’internazionalizzazione. Tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026 sarà inaugurato il nuovo Superstudio Village a Bovisa, 8.000 mq riqualificati secondo i più alti standard di sostenibilità. In parallelo, prenderà avvio il piano di espansione internazionale con l’apertura della prima sede estera a New York, che segnerà l’inizio di un nuovo capitolo nella storia del Gruppo. “Con l’ingresso di Audiolux non stiamo semplicemente acquisendo un’azienda, ma accogliamo il percorso e la visione del suo fondatore, Ettore Dell’Orti, con cui collaboriamo da tempo. È la naturale evoluzione di una relazione costruita negli anni, che oggi diventa un progetto condiviso: unire la solidità delle nostre venue con l’eccellenza tecnica di Audiolux. Insieme vogliamo rafforzare il ruolo di Milano come capitale europea degli eventi e portare il nostro modello integrato anche su scala internazionale, offrendo a brand e agenzie un interlocutore unico capace di trasformare ogni evento in un’esperienza globale e innovativa”, dichiara Tommaso Borioli, CEO di Superstudio Events.