Autore: Redazione
12/01/2018

Super Bowl: dalla prima edizione alla 52esima di quest’anno sono stati spesi 5,4 miliardi di dollari in advertising

Quest’anno la raccolta attesa indica una quota di 419 milioni di dollari, il 2,5% delle stime sulla televisione. Il prezzo medio per i 30 secondi è di poco superiore ai 5 milioni di dollari

Super Bowl: dalla prima edizione alla 52esima di quest’anno sono stati spesi 5,4 miliardi di dollari in advertising

Ben 5,4 miliardi di dollari. È il valore della pubblicità in cinquantadue anni di Super Bowl, l’atto finale della NFL e l’evento televisivo più visto al mondo in programma il prossimo 4 febbraio a Minneapolis, nel Minnesota. Lo spiega AdAge, secondo cui quest’anno lo spending dovrebbe toccare i 419 milioni di dollari, ossia il 2,5% del valore atteso dal mercato pubblicitario televisivo statunitense. Tuttavia, il prezzo medio per spot rimarrà pressoché invariato rispetto al 2017. E gli investimenti per il Super Bowl sono quasi raddoppiati in confronto ai livelli del 2010. Il prezzo medio degli spot da 30 secondi è di poco superiore ai 5 milioni di dollari, erano solo 40.000 dollari nella prima edizione della manifestazione sportiva (300.000 considerando l’inflazione). Il costo di ogni secondo di on air è di 168.333 dollari. Dalla tv il Super Bowl ha abbracciato negli ultimi anni anche i media digitali: Amazon si è aggiudicata i diritti per trasmettere i match del thursday-night, rimpiazzando Twitter grazie a un’offerta da 50 milioni, secondo alcune indiscrezioni. E anche Verizon, attraverso Yahoo Sports, inizierà questo weekend a trasmettere i playoff della NFL, in virtù di un accordo stretto a dicembre e del valore di 1,5 miliardi di dollari in cinque anni.